RACING

MotoGP Qatar 2025: Marquez su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

MotoGP del Qatar 2025: Ducati e Marc Marquez hanno dominato tutte le sessioni a Lusail. Risultati, sintesi e classifiche.

Il circuito di Lusail è stato a lungo il primo appuntamento della stagione per i piloti del motomondiale, ma nel 2025 il MotoGP del Qatar è stato la prima gara solo per il campione del mondo in carica, Jorge Martin. Il numero 1 è ritornato, ancora malconcio da un infortunio, in sella ad una MotoGP ed ha esordito con il suo nuovo team. Il circuito di Lusail, poiché sorge in una zona desertica ma costiera, è stato caratterizzato da forte vento e scarso grip, condizioni ideali per compattare il gruppo e concedere una chance a chi è rientrato da infortuni o ha sofferto in accelerazione.

Ad emergere è stato ancora una volta Marc Márquez con la Ducati che ha trionfato nella gara di 21 giri del Gran Premio del Qatar, davanti a Francesco Bagnaia che ha conquistato il secondo posto finale, transitando alla bandiera a scacchi non lontano dal compagno di squadra.

Qualifiche MotoGP del Qatar

Nelle qualifiche in Qatar di MotoGP nulla è cambiato nelle prime due posizioni durante le qualifiche della MotoGP a Lusail, con i due Marquez che si sono tirati a vicenda, come ha affermato anche Morbidelli. Marc ha preso a bersaglio il fratello e lo ha seguito per sfruttarne la scia e guadagnare metri con il riferimento davanti, mentre Alex ha centrato il set-up per la qualifica ed è volato. Primo Marc e secondo Alex a un solo decimo di distacco. La prima novità ha riguardato l’ultima piazzola della prima fila, con Quartararo e la Yamaha che hanno conquistato la terza posizione, accusando solo 2 decimi e mezzo di ritardo.

La caduta di Bagnaia durale le qualifiche

A seguire le due VR46 e Vinales con la sua KTM. Ottimo Zarco su Honda in settima posizione, seguito dall’esordiente Aldeguer e dall’altra Yamaha di Rins. Decimo il rookie Ogura davanti a Bagnaia. L’italiano non ha centrato l’assetto e, per compensare, è scivolato.

MotoGP qualifiche Qatar 2025, classifica e risultati

POS#PILOTATEAMTEMPO
193M. MarquezDucati Lenovo team1:50.499
273A. MarquezBK8 Gresini Racing MotoGP+0.101
320F. QuartararoMonster Energy Yamaha MotoGP Team+0.260
421F. MorbidelliPertamina Enduro VR46 Racing Team+0.311
549F. Di GiannantonioPertamina Enduro VR46 Racing Team+0.430
612M. VinalesRed Bul KTM Tech3 +0.560
75J. ZarcoCastrol Honda LCR+0.614
854F. AldeguerBK8 Gresini Racing MotoGP+0.622
942A. RinsMonster Energy Yamaha MotoGP Team+0.675
1079A. OguraTrackhouse MotoGP Team+0.841
1163F. BagnaiaDucati Lenovo team+1.081
1237P. AcostaRed Bull KTM Factory Racing+1.181
1372M. BezzecchiAprilia RacingQ1
141J. MartinAprilia RacingQ1
1510L. MariniHonda HRC Castrol Q1
1643J. MillerPrima Pramac Yamaha MotoGPQ1
1725R. FernandezTrackhouse MotoGP TeamQ1
1833B. BinderRed Bull KTM Factory RacingQ1
197A. FernandezPrima Pramac Yamaha MotoGPQ1
2023E. BastianiniRed Bul KTM Tech3 Q1
2136J. MirHonda HRC Castrol Q1
2235S. ChantraIdemitsu Honda lCRQ1
Risultati delle qualifiche di MotoGP del Qatar 2025

MotoGP Qatar 2025, risultati gara Sprint

Nella gara Sprint di MotoGP in Qatar nonostante il circuito, tendente a curvare a destra, non si sia prestato particolarmente alle caratteristiche di Marc, che ha favorito le curve a sinistra, Marquez ha continuato imperterrito con il suo piano di monopolizzare ogni sessione disponibile. Specialmente dopo la delusione di Austin.

Già dalla partenza Marc si è tenuto stretta la prima posizione, con Alex che lo ha impensierito solo in un’occasione durante i primi giri. Il bisticcio è durato poco, con Marc che ha recuperato la testa e non l’ha lasciata fino alla bandiera a scacchi. Alex ha inseguito e è sembrato essere l’unico a poter mantenere il ritmo dell’otto volte campione. È arrivato secondo al traguardo.

Partenza della Sprint di MotoGP del Qatar 2025

Il distacco dai primi due non è stato molto, ma la vera sprint si è svolta alle loro spalle. Il terzo gradino del podio lo ha conquistato Morbidelli, che dopo aver perso qualche posizione in partenza, ha recuperato durante la seconda metà di gara, battagliando con Aldeguer e Quartararo. Aldeguer ha lottato tutta la gara, dimostrando un’arroganza atipica per un rookie e sopravanzando un Quartararo più in difficoltà sul passo gara.

Di Giannantonio, sesto, l’ha spuntata su Ogura, che ha chiuso in settima posizione, davanti a Bagnaia. L’italiano non ha trovato mai un ritmo veloce, anzi ha perso posizioni in momenti diversi della gara, salvo recuperare in extremis negli ultimi giri per chiudere in ottava piazza.

MotoGP gara Sprint Qatar 2025, classifica e risultati

POS#PILOTATEAMTEMPO
193M. MarquezDucati Lenovo team20’38.304
273A. MarquezBK8 Gresini Racing MotoGP+1.577
321F. MorbidelliPertamina Enduro VR46 Racing Team+3.988
454F. AldeguerBK8 Gresini Racing MotoGP+4.369
520F. QuartararoMonster Energy Yamaha MotoGP Team+4.593
649F. Di GiannantonioPertamina Enduro VR46 Racing Team+5.099
779A. OguraTrackhouse MotoGP Team+10.199
863F. BagnaiaDucati Lenovo team+10.334
972M. BezzecchiAprilia Racing+11.300
1012M. VinalesRed Bul KTM Tech3 +12.554
1137P. AcostaRed Bull KTM Factory Racing+13.676
1242A. RinsMonster Energy Yamaha MotoGP Team+14.273
1323E. BastianiniRed Bul KTM Tech3 +14.408
1433B. BinderRed Bull KTM Factory Racing+15.459
1510L. MariniHonda HRC Castrol +15.587
161J. MartinAprilia Racing+15.775
1725R. FernandezTrackhouse MotoGP Team+16.317
187A. FernandezPrima Pramac Yamaha MotoGP+17.922
1943J. MillerPrima Pramac Yamaha MotoGP+20.274
2035S. ChantraIdemitsu Honda lCR+31.106
OUT5J. ZarcoCastrol Honda LCROUT
Classifica e risultati della Sprint di MotoGP del Qatar 2025

MotoGP Qatar 2025 risultati della gara vinta da Marquez

Allo spegnersi dei semafori della gara in Qatar di MotoGP, Marc e Alex sono scattati con un buon spunto dalle loro caselle. Altrettanto hanno fatto Morbidelli e Vinales. Il punto d’incontro quindi è stata curva uno, dove Alex e Marc si sono toccati, mentre Franco e Maverick hanno attaccato. Franco è passato in prima posizione, seguito da Marc e Vinales, che ha sopravanzato Alex. Franco ha cercato di creare distacco da tutti gli inseguitori, mentre Alex Marquez è scivolato indietro nella classifica. A guadagnarci è stato anche Bagnaia, che dopo una partenza a razzo, è risalito fino a intralciare la gara di Marc Marquez in seconda piazza. Ma la gara è stata lunga e a volte è sembrata favorire un pilota piuttosto che un altro. Zarco ha avuto momenti di velocità assoluta a centro gruppo e, accesosi in un istante, ha combattuto con il coltello tra i denti fino alla quarta posizione.

Vinales, invece, nonostante un avvio velocissimo, è caduto vittima di una penalità e dalla seconda posizione è scivolato fino alla quattordicesima piazza. Male invece Di Giannantonio, classificatosi sedicesimo. Proprio un’infilata di Vinales su Morbidelli è stata l’occasione che Marc Marquez aspettava per recuperare la leadership della gara. Ma mentre il destino di Maverick lo ha visto chiudere secondo, per poi precipitare indietro, Marc ha sopravanzato tutti e ha vinto nuovamente. Bagnaia è sembrato riuscire finalmente a tenere il passo, con un ritrovato feeling durante la domenica, e ha chiuso secondo.

Morbidelli ha dimostrato di avere tanta velocità anche sulla gara lunga, ma ha pagato un consumo eccessivo nelle ultime fasi e ha chiuso terzo. Quarto, Zarco, autore di una gara coraggiosa con la sua Honda. Quinto Aldeguer davanti ad Alex Marquez, deluso dal risultato.

Gara MotoGP del Qatar 2025

Settimo Quartararo, con Acosta in ottava e Bezzecchi e Marini a chiudere la top 10. Doloroso il rientro per il campione in carica Jorge Martin: dopo qualche momento di grande velocità in pista, Jorge ha sofferto sul passo ed è caduto, scivolando sul cordolo. Dopo la caduta però ha subito un colpo da una delle VR46, fratturandosi delle costole e riportando danni ai polmoni.

MotoGP gara Qatar 2025, classifica e risultati

POS#PILOTATEAMTEMPO
193M. MarquezDucati Lenovo team41’29.186
263F. BagnaiaDucati Lenovo team+4.535
321F. MorbidelliPertamina Enduro VR46 Racing Team+6.495
45J. ZarcoCastrol Honda LCR+6.668
554F. AldeguerBK8 Gresini Racing MotoGP+7.484
673A. MarquezBK8 Gresini Racing MotoGP+9.764
720F. QuartararoMonster Energy Yamaha MotoGP Team+12.895
837P. AcostaRed Bull KTM Factory Racing+14.219
972M. BezzecchiAprilia Racing+14.368
1010L. MariniHonda HRC Castrol +15.137
1123E. BastianiniRed Bul KTM Tech3 +17.459
1242A. RinsMonster Energy Yamaha MotoGP Team+17.563
1333B. BinderRed Bull KTM Factory Racing+17.632
1412M. VinalesRed Bul KTM Tech3 +17.800
1579A. OguraTrackhouse MotoGP Team+18.758
1649F. Di GiannantonioPertamina Enduro VR46 Racing Team+26.340
1725R. FernandezTrackhouse MotoGP Team+26.925
1835S. ChantraIdemitsu Honda lCR+38.186
OUT1J. MartinAprilia Racing+9 Laps
OUT7A. FernandezPrima Pramac Yamaha MotoGP+9 Laps
OUT36J. MirHonda HRC Castrol +10 Laps
OUT43J. MillerPrima Pramac Yamaha MotoGP+13 Laps
Risultati della Gara di MotoGP del Qatar 2025

Quella del Qatar è stata dunque gara molto combattuta ma che ha visto ancora una volta Marquez uscirne vincitore. Gli inseguitori dovranno ora aspettare Jerez de la Frontera, Spagna il 27 aprile per il prossimo appuntamento sul calendario della MotoGP.

Leggi anche:

Classifica aggiornata Mondiale MotoGP 2025

Calendario MotoGP 2025

Giuseppe Di Gangi

Recent Posts

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

2 giorni ago

Turni prove libere moto, i turni a Vallelunga, calendario, orari e prenotazioni

Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…

5 giorni ago

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

2 settimane ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

4 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

1 mese ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

1 mese ago