Categories: News

Andreani Group – Il passo del Gigante

Giuseppe Andreani lo ha portato a costruire un polo tecnologico senza eguali.

Il passo del Gigante

In soli 10 anni la passione di Giuseppe Andreani lo ha portato a costruire un polo tecnologico senza eguali. E' nel 1998, infatti, che dopo un lustro di anni impegnato nel Mondiale Motocross praticato ad altissimi livelli, Giuseppe Andreani fonda la White Power Italia diventando importatore esclusivo per l'Italia dei prodotti della olandese WP. Dopo solo 4 anni l'azienda prende il nome di Andreani Group e si dedica non solo alla vendita ed all'assistenza dei prodotti WP ma anche alla revisione ed al reperimento dei ricambi per ogni tipo di sospensione per moto.

Nel 2005 la Andreani Group compie un passo epocale che la porta a stringere un accordo di distribuzione con il Leader mondiale nel settore delle sospensioni: la svedese Ohlins. L'accordo non è solo di tipo commerciale, ma anche e soprattutto nel mondo delle competizioni dove l'Andreani Group non vede eguali nel Mondo. L'allargamento della sfera di interesse, infatti, anche al Mondo delle 4 ruote la vede protagonista nelle migliori competizioni a livello nazionale ed internazionale.
Nel settore moto è ad appannaggio della Andreani Group la maggior parte dei Trofei monomarca a livello di assistenza tecnica e fornitura di sospensioni e lo stesso accade nel C.I.V. (Campionato Italiano Velocità), dove la stragrande maggioranza dei piloti si affida alla Andreani Group per l'assistenza in pista delle sospensioni Ohlins. A livello internazionale questo invidiabile Team di tecnici opera con i migliori Teams e piloti del panorama mondiale come Max Biaggi, Ruben Xaus, Karl Muggeridge, Lorenzo Lanzi nella Superbike o Massimo Roccoli, Fabien Foret nella Supersport e la quasi totalità dei piloti nella Coppa FIM Superstock 600 e 1000 come Brendan Roberts, Claudio Corti, Alessandro Polita, Davide Giugliano, tanto per citarne alcuni.

La stessa qualità di Teams e piloti è stata raggiunta anche nella disciplina del Motard a livello italiano e Mondiale ove l'Andreani Group fornisce (come nella velocità) sia i prodotti Ohlins che i cerchi Marchesini, la cui distribuzione è giunta da due anni, nei quali anche qui è riuscita a piazzarsi tra i primi tre distributori al Mondo già al primo anno di accordo commerciale.
Nel campo delle auto la Andreani ha iniziato da solo 3 anni con l'arrivo dell'accordo della Ohlins che dispone di prodotti di massimo livello anche nel mondo delle 4 ruote. Sono moltissimi i Teams che vengono già forniti, e la punta di diamante è il Team BMW Italy-Spain che partecipa al Campionato del Mondo Turismo WTCC con i piloti Alex Zanardi e Porteiro.

Questa è la storia dell'azienda di un uomo che in soli 10 anni è riuscita a cambiare gli equilibri nel mondo delle sospensioni (e non solo), costringendo, con la qualità del proprio servizio e la competenza in ogni settore, la concorrenza ad adattarsi ai suoi obiettivi che è sempre riuscito a raggiungere. Un uomo che è riuscito a far cambiare la mentalità dei motociclisti, a diffondere la cultura della sospensione con l'assistenza in ogni pista dove si svolgano delle competizioni a 2 ruote e con la creazione di corsi specifici in sede in una sala conferenze attrezzata con un simulatore della strada funzionante con telemetria bidirezionale, ma soprattutto un uomo che è rimasto lo stesso che solo pochi anni fa partecipava alle maggiori competizioni mondiali nel motocross spinto dalla sua passione che tutt'oggi traspare nella sua azienda.
Da questo momento la Andreani Group mirerà a nuovi obiettivi cercando di consolidare il mercato dell'auto in forte espansione, ma soprattutto punterà ad aumentare il livello tecnologico raggiunto fino ad ora grazie all'ingrandimento dell'azienda che ha appena visto un "Upgrade" in metri quadri. E' infatti stata costruita un'altra struttura accanto alla precedente sede operativa della Andreani che si sviluppa su un'area di 900 metri quadri su 3 piani per un totale di 2700 metri quadri coperti ed altrettanti scoperti. Recentemente sono stati acquistati diversi altre migliaia di metri quadri che saranno utilizzati in futuro per un ulteriore sviluppo dell'azienda.
La nuova struttura, prettamente operativa, è stata destinata al magazzino dei prodotti Ohlins, Marchesini, Laser e quelli marchiati Andreani (davvero impressionante la quantità di materiale disponibile) ed ai reparti di ricerca e sviluppo delle sospensioni sia a 2 che a 4 ruote. Obiettivo della Andreani Group è quello di raddoppiare il fatturato nel giro massimo di due anni e conoscendo abbastanza bene Giuseppe Andreani….. c'è da fidarsi!

 

di Fabrizio Marcucci

newsmoto

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

3 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

3 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

3 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago