Anteprima

APRILIA SX 125 E RX 125

DEBUTTANO NEL MERCATO ITALIANO LE NUOVE ATTESISSIME 125 CC APRILIA LA SUPERMOTARD SX E LA ENDURO RX COMPLETANO LA GAMMA DELLA CASA DI NOALE NELLA CILINDRATA PIÙ GIOVANE TUTTO IL DESIGN, LE PERFORMANCE E LA TECNOLOGIA APRILIA NELLA OTTAVO DI LITRO

Destinate ai giovani più sportivi ed esigenti, Aprilia SX e RX 125 vantano contenuti tecnici e stilistici al top, due moto ad alte prestazioni dal design fortemente distintivo, eredi della fortunata storia di Aprilia nelle competizioni off-road che ha arricchito il palmares della casa veneta di ben 7 titoli mondiali nelle classi Supermoto.

Aprilia SX e RX 125 sono in grado di regalare grandi soddisfazioni di guida a chiunque ne impugni il manubrio. La stessa base tecnica si divide per soddisfare gusti ed esigenze differenti: SX e RX 125 hanno in comune sovrastrutture, telaio, motore e sospensioni ma ognuna ha un carattere spiccato che asseconda passioni diverse. Sono moto destinate a lasciare il segno grazie ad un design unico e fortemente innovativo al servizio della funzionalità, dove la massima efficacia di guida non è mai sottomessa a forme leziose o inutili orpelli, linee inconfondibili che le rendono uniche nei rispettivi segmenti. Tratto distintivo di questo rinnovato design è il manubrio a doppia sezione in alluminio anodizzato nero.

Il propulsore da 125 cc è cuore e anima delle nuove Aprilia. Un motore estremamente moderno, esempio di come la tecnologia sviluppata nelle competizioni non serva solo ad ottenere prestazioni di riferimento ma anche a realizzare motori molto puliti. Con queste moto Aprilia è riuscita a perfezionare ulteriormente la motorizzazione quattro tempi facendola rientrare nella severa normativa Euro 4 senza penalizzare le prestazioni.

Con ruote da 17” gommate da pneumatici sportivi, Aprilia SX si candida ad essere una delle 125 più efficaci nei percorsi misti; scattante e leggera offre prestazioni da supermotard di maggiore cilindrata, grazie anche a un mono tecnicamente raffinato e generoso nelle prestazioni.

Monta un impianto frenante del più alto livello, composto da due dischi in acciaio da 300 mm (all’anteriore) e 220 mm (posteriore) assistito dal sistema ABS Bosch con anti roll-over, una esclusività Aprilia in questa classe, che da un lato garantisce precisione e totale controllo nella frenata, dall’altro regola il sollevamento della ruota posteriore nelle frenate più decise.

Il telaio a doppia trave in acciaio si completa con la forcella upside down con steli Ø 41 mm e col forcellone in acciaio con mono ammortizzatore con progressive link system. Tutto al servizio della agilità, della tenuta e del massimo controllo anche sul misto più impegnativo.

Aprilia RX 125 si offre agli appassionati di off-road. I grandi cerchi da 21” all’anteriore e 18” al posteriore che accolgono coperture tassellate non lasciano dubbi sugli obiettivi che la RX si pone: rigorosità di comportamento e controllo assoluto in ogni condizione di terreno. La straordinaria tradizione telaistica di Aprilia qui si realizza in una struttura doppio trave in acciaio che accoglie la forcella da 41 mm (con una escursione di 240 mm) e il mono posteriore con escursione di 220 mm. I dischi frenanti sono due bellissimi wave in acciaio da 260 e 200 mm. Anche in questo caso si adotta l’ABS Bosch con anti roll-over, esclusività Aprilia nella cilindrata ottavo di litro.

Infine, Aprilia ha dotato SX e RX 125 di una sofisticata strumentazione digitale, compatta, moderna e ben leggibile; il cruscotto digitale multifunzione annovera tra i suoi plus il diario di viaggio, con la possibilità di visualizzare velocità massima e due odometri parziali che segnalano i chilometri percorsi durante le sessioni di guida.

Aprilia SX 125 è disponibile nella rete vendita Aprilia nelle varianti grafiche Red Fun e Black Drift al prezzo di 4.020 Euro f.c.; alla stessa cifra è disponibile anche RX 125, nella variante grafica Red Fun.

Andrea Borelli

Pilota di velocità, Enduro, Motocross e Supermotard. Dalla fine degli anni 80 è stato impegnato nella velocità nazionale dopo una breve parentesi nei motorally, per poi passare al Supermotard, al Cross e all'enduro. E' attualmente Istruttore Federale, Direttore di gara e Responsabile delle HobbySport per il Lazio per conto di Federazione Motociclistica Italiana

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

2 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

2 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

2 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago