Categories: News

APRILIA RSV4 “SUPERLIGHT” by Febur

La RSV4 tuned by Febur conserva i tratti salienti della sua cugina di serie. Una “mille” supersportiva dalla tecnologia racing assolutamente esclusiva, sviluppata intorno al motore 4 cilindri a V stretta, frutto del sapere tecnico che ha portato Aprilia al trionfo sui circuiti di tutto il mondo

La RSV4 tuned by Febur conserva i tratti salienti della sua cugina di serie. Una “mille” supersportiva dalla tecnologia racing assolutamente esclusiva, sviluppata intorno al motore 4 cilindri a V stretta, frutto del sapere tecnico che ha portato Aprilia al trionfo sui circuiti di tutto il mondo

33 titoli iridati e 254 vittorie nel Motomondiale, 8 vittorie in Superbike: negli ultimi vent’anni Aprilia è diventata un mito del motociclismo moderno. Le moto di Noale si sono imposte sui circuiti di tutto il mondo grazie alla genialità progettuale, al coraggio e alle straordinarie capacità di progettisti che hanno perseguito soluzioni innovative, sperimentando e talvolta rivoluzionando schemi tecnici che parevano immutabili.

L'Aprilia RSV4 Factory, che nella stagione 2009 ha riportato il marchio veneto nel Mondiale Superbike, è figlia di questo immenso bagaglio tecnico. È una moto tecnologicamente avanzatissima, pensata per le competizioni e per questo progettata e sviluppata da Aprilia insieme al reparto corse di Noale, il più grande e all’avanguardia in Europa e tra i primissimi al mondo. Il motore a V stretta, l’impiego di un'elettronica avanzatissima, la leggerezza e la compattezza estrema sono alcune delle caratteristiche che la rendono unica al mondo.

 

 

FEBUR TON-UP

Appare quasi scontato che la RSV4, tenendo conto di tutto quello che è stato detto, è stata progettata e costruita senza tralasciare nulla. Migliorare il meglio in massimo non è competenza diffusa. Infatti questa “Torpedine” firmata Febur, a seguito di un accurato lavoro di tuning, ha estremizzato ancor di più i dati tecnici di una moto che aveva veramente poco da migliorare. Il vero “Miracolo” di tutta questa preparazione è il peso in ordine di marcia ridotto drasticamente. Perfezionare l'aspetto tecnico, aumentare il feeling con il pilota e permettere alla moto di non “Ingrassare” a volte risulta molto difficile. In questo caso ci troviamo di fronte un percorso logico diametralmente opposto. Questa RSV4, allestita con il meglio della componentistica, una volta messa sulla bilancia sorprende tutti, dichiarando un peso diminuito del 18% rispetto alla moto di Noale. In Aprilia si dichiara un peso in ordine di marcia di 200 kg, il display della bilancia ne segna invece solamente 173. Gli uomini Febur hanno saputo integrare il meglio permettendo di trasformarlo in massimo.

 

 

 

 

 Leggi l'articolo completo su Special 67, CLICCA per ordinare l'arretrato!

 

Mario savoca

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

3 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

3 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

3 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago