Categories: News

Benelli Quattro

Benelli ha cominciato lo sviluppo della sua nuova esclusiva sportiva da 600 cc. Avrà 130 CV e peserà 170 kg, anche grazie al forcellone anteriore al posto della forcella

Ecco il nuovo progetto che Benelli Q.J. ha iniziato a sviluppare. Si tratta di una sportiva da 600 cc dotata di una ciclistica esclusiva e di un motore capace di 130 Cv a oltre 15.000 giri/min.

Carles Solsona, designer di Benelli, ha già firmato lo stile della 2ue e della gamma BX, è infatti riconoscibile il "family feeling" che accompagna tutte le realizzazioni Benelli. La nuova moto non ha la classica forcella, bensì un sistema molto simile alla Bimota Tesi. Non è un caso, perché come molti appassionati sanno il direttore Tecnico Benelli, Ing. Pierluigi Marconi, è colui che a suo tempo disegnò e poi realizzò la moto dal primo prototipo al modello di produzione. Adesso con questa nuova moto, ci saranno delle evoluzioni del progetto per migliorare il sistema, che per anni è rimasto pressoché identico.

 

 

Il telaio è realizzato parzialmente in carbonio, e sfrutta lo stesso brevetto "EFA" già visto sulle BX. Il sistema "Elastic Frame Absorber" garantisce una assoluta rigidità e al tempo stesso anche una flessibilità controllata variando gli spessori del carbonio. Il motore è stato disegnato in funzione di questa nuova ciclistica, quindi i carter motore avranno gli alloggiamenti per i perni dei due forcelloni, anteriore e posteriore. Con questa soluzione si potranno avere vantaggi di peso e rigidità, infatti non dovendo unire con due piastre i due perni forcellone, si potranno eliminare diversi chili di peso.
Il motore sarà un quattro cilindri in linea 600 cc, 16 valvole ad iniezione elettronica. Benelli ha pensato di entrare in questo segmento di mercato perché è uno dei più importanti quanto a vendite e immatricolazioni, e il motivo per cui Benelli entra con delle soluzioni innovative è per offrire come da tradizione esclusività ed innovazione.

 

Nel segmento 600 cc sono presenti tutti i costruttori di moto, con moto molto simili tra loro, quindi con
un telaio innovativo si riuscirà ad essere innovativi ed esclusivi al 100%.
Vedendo questa moto su strada si riconoscerà immediatamente una Benelli!
Il motore sarà ovviamente molto simile alla concorrenza, motivo per cui una ciclistica non convenzionale la renderà sicuramente diversa. Una delle novità del motore sarà il sistema di iniezione prodotto da Benelli: BEIM, Benelli Electronic Injection Management. Questo nuovo sistema lavorerà in ambito "Linux" e questo darà importanti vantaggi per lo sviluppo del software e delle potenzialità del sistema stesso.
Sarà possibile integrare questo sistema con un ulteriore sistema di controllo per l'idraulica delle sospensioni, dialogando tramite i sensori di velocità, pressione circuito frenante e farfalla.

L'obiettivo di peso sarà inferiore ai 170 kg, con una potenza prevista di 130 CV a 15.500 g/min. Corsa e alesaggio : 65,5 x 44,4 mm, diametro valvole di aspirazione 25 mm, diametro valvole di scarico 23 mm.

 

www.benelli.com  

newsmoto

Recent Posts

Turni prove libere moto, i turni a Vallelunga, calendario, orari e prenotazioni

Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…

2 giorni ago

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

2 settimane ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

2 settimane ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

3 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

4 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

1 mese ago