BMW G 650 GS
BMW G 650 GS: il divertimento è assicurato
Con la G 650 GS si arrichisce la famiglia GS. Un prodotto interessante e divertente, dalla linea filante e dinamica. Il perfetto "entry level" per avvicinarsi al meraviglioso mondo BMW Motorrad
Continua la storia di successo delle monocilindriche di BMW Motorrad grazie al modello G 650 GS
La piattaforma tecnica a cui si affida questa G 650 GS, è nota ed affermata: si tratta infatti del monocilindrico in dotazione alla F 650 GS, che ha già dimostrato la propria validità. Il propulsore monocilindrico con due alberi a camme in testa ha una cilindrata di 652 cc ed eroga una coppia massima di 60 Nm a 5.000 g/min. Su richiesta è disponibile anche una riduzione della potenza a 25 Kw (34 Cv) a 6.500 g/min con una coppia di 47 Nm a 4.500 g/min.
UNA CICLISTICA PER STRADE EXTRA URBANE E PER UN OFF ROAD LEGGERO
La ciclistica della nuova G 650 GS è stata sviluppata essenzialmente per la guida su strade extraurbane. Il telaio è in acciaio a doppia trave, mentre il telaietto posteriore è avvitato come nell'architettura della vecchia edizione della F 650 GS.
All'anteriore lavora una forcella telescopica, mentre al posteriore è stato installato un robusto forcellone in profilati quadri di acciaio, abbinato ad un ammortizzatore centrale collegato attraverso un leveraggio.
L'escursione dell'ammortizzatore assicura un elevato comfort di guida e doti interessanti nell'off road.
Il comparto frenante prevede un disco singolo all'anteriore ed un singolo al posteriore.
UN ABITO TUTTO NUOVO PER LA G 650 GS
La carrozzeria della nuova G 650 GS è stata completamente ridisegnata. Principalmente la sezione frontale dona all'enduro un'immagine di leggerezza, sportività e dinamismo. Il proiettore asimmetrico e il parafango spiovente della ruota anteriore conferiscono alla G 650 GS un look "indipendente".
SCHEDA TECNICA
Motore: monocilindrico
Cilindrata: 652 cc
Potenza max: 35 kW (48 cv) a 6.500 g7min.
Coppia max: 60 Nm a 5.000 g/min
Ciclistica: telaio a doppia trave. Forcellone in acciaio, forcella telescopica e forcellone centrale (escursione sospensione ant. 170 mm, escursione post. 165 mm)
Cerchi: fucinati in lega. Diametro anteriore 19", posteriore 17"
Impianto frenante: monodisco anteriore, monodisco posteriore. BMW Motorrad ABS disattivabile (optional ex fabbrica)
Capacità serbatoio: 14 l
Peso: 192 Kg a serbatoio pieno e in ordine di marcia
Ampia gamma di optional ex fabbrica
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…