News

Chiuso il Campionato Italiano Velocità Salita (CIVS) 2018

Si chiude il Campionato Italiano Velocità Salita allo Spino, disputato su un percorso di circa 2,5 km, oltre 150 concorrenti

Campionato Italiano Velocità Salita 2018

Lo scorso weekend è andato in scena l’ultimo Round del Campionato Italiano Velocità Salita (CIVS) sul tracciato Pieve Santo Stefano, Passo dello Spino, disputato su un percorso di circa 2,5 km, che ha visto alla partenza oltre 150 concorrenti, fra crono climber, epoca e moderne.
A differenza della scorsa edizione, quest’anno il sole ha fatto da padrone per l’intera manifestazione, organizzata nel migliore dei modi dal Pro Spino Team.

A partecipare sono state moltissime categorie, tra cui: la classe Scooter; la pit bike; la 125 cc; la 250 cc; la Moto3; la 600 stock; la Naked e tante altre.

Ecco tutti i risultati della giornata:

– Nella Classe Scooter 1° classificato Ridolfi Matteo che si è aggiudicato il titolo di Campione Italiano 2018.
– Nella classe pit bike 1° classificato Bursi Dario seguito da Platone Antonio e da Benassi Matteo che si è aggiudicato il titolo di Campione Italiano 2018.
– Nella 125 si è aggiudicato la vittoria Guerrini Loris seguito da un agguerrito Stori Luca, già laureatosi Campione Italiano 2018, e da Cangiano Massimilano.
– Nella classe 250, il grande assente è Queirolo Marco, che si è aggiudicato il titolo italiano a Gragnana. La vittoria va a Montalti Dario seguito da Meniconi Lorenzo e dall’inossidabile Vigilucci Marco.
– Nella Moto3 gara dominata da Marco Lombardi già campione italiano 2018, seguito da Giovanni Ronzoni e da Luciano Adami.
– Nella 600 stock David Lignite (già campione italiano) ha vinto la giornata seguito dal reatino Rosati Tiziano e da Pagli Adriano.
– Primo classificato nella Naked il Campione Manici Stefano seguito da Cifone Andrea e da Riccardo Marchelli.
– Nella 600 open ha trionfato Nari Stefano, autore dell’assoluta di giornata seguito da Stolli Daniele con in terza posizione Ciullo Mario Christian.
– Nella Supero Open 600 la prima posizione è andata a Ciullo Mario Christian, seguito da Giusto Fabio e da Pazzaglia Thomas.
– Nella Supermoto, primo classificato e campione italiano 2018 è stato Papalini Lorenzo, che ha battuto Matarazzo Carmine con Gubbini Giacomo in terza posizione.
– Oltre a vincere la gara nella Supermoto Open, Ponzellini Alexander si è aggiudicato il titolo di vicecampione italiano 2018 seguito da Troian Lamberto. Campione Italiano è Dal Molin Manuel, anche lui grande assente nell’ultimo round.
– Prima posizione per Niccoli Vallesi Tommaso nella 1000 Open, seguito da Lazzeri Giovanni ed in terza posizione Piva Francesco Maria che si aggiudica il titolo italiano.
– Nella Super Open 1000 è Partigliani Luca il migliore con secondo Carlo Leoncini, che si aggiudica il titolo italiano seguito da Petrocchi Massimo.
– Nella nuova categoria Quad è Lardori Matteo a portarsi a casa la prima piazza ed il titolo italiano, con secondo Grazi Giorgio seguito da Nardon Cristian.
– Nei Sidecar – L’equipaggio Bottino Scozzafava si è aggiudicato la vittoria di giornata seguito da Barbi Ridolfi con il titolo di campioni italiani 2018 e Gubbini Di Berti in terza posizione.

Le parole di Andrea Cifone

Il vicecampione Italiano del CIVS 2018 della categoria Naked, Andrea Cifone ha dichiarato:” È stato un weekend bellissimo, sabato nelle prove libere avevo qualche problema di ciclistica, la moto saltava molto, lo Spino quest’anno aveva qualche sconnessione in più, quindi tra libere e prove della domenica ho lavorato alla messa a punto questo mi ha permesso di avere un’ottima moto per la qualifica. Infatti, in tre siamo stati chiusi in un decimo, con il tempo di 1:34:5 partendo terzo. In Gara1 ho dato una frustata facendo 1:33:5 con una marcia che non mi entrava e il mio avversario mi ha dato due decimi. In Gara2, con un altro colpo di reni, ho chiuso con il best 1:33:2, ma Stefano è riuscito a darmi ancora quattro decimi. So per certo che un filo di motore in più mi avrebbe aiutato. Comunque, è stato un weekend divertentissimo.”

Le parole del Responsabile Velocità in Salita

Il Responsabile Velocità in Salita, Maurizio Simonetti, ha dichiarato: “È stata una stagione molto positiva nella quale in ogni appuntamento abbiamo superato abbondantemente i 130 piloti presenti anche grazie al Trofeo Crono Climber ed alle moto Epoca. Nel corso dell’anno poi abbiamo effettuato quella modifica delle chicane che ha ridotto gli incidenti, portandoli quasi a zero. In questo ultimo round abbiamo festeggiato i Campioni 2018 con una bella cerimonia, mentre a livello sportivo il CIVS si conferma competitivo visti anche i pregevoli risultati dei nostri piloti nelle gare dell’Europeo. Oltre a questo poi, quest’ultima premiazione è stata impreziosita anche dal riconoscimento alla “leggenda della salita” Stefano Manici, un pilota che ha raggiunto i 18 titoli italiani vinti tutti in salita”

Anche moto d’epoca

Anche per le gare con le moto d’epoca si hanno avuti diversi iscritti e diverse categorie per le gare, tra cui: la 80 cc; la 125 cc; la 250 cc; la 500 cc; la 1000 cc e tante altre. Ogni categoria era divisa per gruppi.

Tutti i risultati dei vari gruppi delle varie categorie per le moto d’epoca:

•Gruppo 4 80: Giuffida, Pavani Ciardi,
•Gruppo 4 125: Spadazzi Leonardo,
•Gruppo 4 250: Tedeschi, Della Latta, Baglioni,
•Gruppo 5 500: Gombi Paride,
•Gruppo 4 1000: Pratesi, Ravaglia, Mazzi.
•Gruppo 5 80: Antonelli, Brogi,
•Gruppo 5 175: Marchetti, Tentellini,
•Gruppo 5 250 2T: Cecconi, Loncao, Marchetti,
•Gruppo 5 250 4T: Lombardi Giovanni, Dolfi Mario,
•Gruppo 5 500 2T: Sementilli Fernando,
•Gruppo 5 500 4T: Ramagini, Gagliarducci, Zofrea,
•Gruppo 5 Supermono: Vittorino Carmelo,
•Gruppo 5 Vintage 86: Fioravanti, Manfredi, Baldessarri,
•Gruppo 5 Vintage 94: Magnani, Orselli, Vannini,
•Gruppo 5 Sidecar: Dalbianco / Pangallo

I risultati del Trofeo Crono Climber:

•Pitbike: Fabri Fabrizio,
•125: Stori, Balzoni, Amerighi,
•250: De Filippo Alessandro,
•600 STK: Mureddu Francesco,Martini, Cardesi,
•Naked: Bianchi Gian Luigi,
•600: Open: Balzoni, Oliovecchio, Pazzaglia,
•Supermoto: Marsili, De Frassini, Lombardi,
•1000: Rossi Ivan, Napoli, Lazzeri.

Francesca Petrilli

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

2 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

2 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

2 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago