Categories: News

Glorie dal passato: ridare vita a una GSX-R dell’86

Pensate che la vostra vecchia e malfunzionante reliquia non meriti niente di meglio che essere portata dallo sfasciacarrozze? SSB (Super Streetbike) è pronta a dimostrarvi il contrario e ci lo racconta dalla A alla Z la sua elaborzione di una GSX-R dell'86…

È facile prendere una moto nuova, smontare le sue parti originali, rimontare dei componenti facilmente reperibili sul mercato e chiamarla special. Indubbiamente smontare e rimontare una moto richiede notevoli competenze meccaniche, ma cosa succede se non ci sono ricambi aftermarket disponibili? Cosa accade se le parti che ci servono devono essere recuperate da altre moto e adattate o addirittura fabbricate?
In questo caso il nostro prototipo sarebbe in grado di competere con gli standard moderni, o verrebbe semplicemente abbandonato da una parte a prender polvere? Partendo dall’anima e dal cuore di una delle prime vere supersportive, l’originale GSX-R 750, Super Streetbike ha tentato di montarci una quantità di ricambi e accessori moderni tale da avere come risultato una special in grado di competere con le moto di nuova generazione, pur mantenendo il look e il fascino originale.
Causa l'enorme distanza che ci separa dai nostri colleghi americani, ci siamo fatti raccontare direttamente da loro come è andata questa fantastica “avventura” con una moto dal fascino immortale. Super Streetbike racconta… “Mentre cercavamo tra gli annunci, ne trovammo uno che diceva così: “Vendo vecchia GSX-R. Non marciante. Prezzo molto basso”.
Quando arrivammo trovammo una cosa che solo vagamente assomigliava a una moto, sepolta sotto un mucchio di scatole e d’immondizia. La moto non veniva accesa da anni, ma molte delle parti principali erano intatte e sembrava proprio il perfetto punto di partenza per il nostro progetto. All’inizio non ci è apparso subito chiaro quanto ci sarebbe voluto per riportare in vita una moto che stava per essere venduta come ferro vecchio”. Ciclistica modernizzata e potenziata “La prima operazione è stata quella di smontare completamente la GSX-R. Ogni pezzo, bullone e dado è stato esaminato e separato in due gruppi: parti riutilizzabili e da buttare.
Mentre iniziava il reperimento e la fabbricazione dei ricambi necessari, il telaio è stato spedito ad un esperto affinché venisse sabbiato. Poi abbiamo acquistato un avantreno completo di una GSX-R 2007, per rimpiazzare sospensioni e freni ormai obsoleti. MotoGP Werks ha fabbricato un nuovo cannotto di sterzo compatibile con il vecchio telaio, la cui parte superiore è stata poi modificata per consentire l’alloggiamento dei comandi moderni.
Originariamente la GSX-R 1986 montava un pneumatico posteriore da 140 mm
Mario savoca

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

5 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

5 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

3 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

1 mese ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

1 mese ago