Categories: News

Headbanger Hollister

Nella calda estate del 1969, nella contea di Ulster, tanti giovani si riunirono per partecipare a quello che all’apparenza doveva essere un semplice concerto a pagamento. Woodstock, la più grande manifestazione musico-culturale di tutti gli anni 70, è implicata, e non poco, con la storia di questa moto. La visione di tre viaggiatori del passato, oggi solida realtà

SPECIAL CAFÈ

Headbanger Hollister!

 

From Woodstock to Milan

Nella calda estate del 1969, nella contea di Ulster, tanti giovani si riunirono per partecipare a quello che all’apparenza doveva essere un semplice concerto a pagamento. Woodstock, la più grande manifestazione musico-culturale di tutti gli anni 70, è implicata, e non poco, con la storia di questa moto. La visione di tre viaggiatori del passato, oggi solida realtà

Testo Mario Polini – polini@specialmag.it

Gli eventi che hanno segnato il corso della storia moderna, nel bene o nel male, non sono poi così tanti. Il periodo “rivoluzionario” più vicino ai nostri tempi risulta essere quello che inizia con la rivolta popolare nel maggio ‘68. Una protesta totale e unificante legò insieme tutte le classi sociali, permettendo la nascita di nuovi movimenti, riportando in auge il concetto del “viaggio”, mentale e fisico; nasce così il grande sogno americano, la voglia di solcare le mitiche Route.

 

Headbanger Motorcycles –  La storia del marchio Headbanger è strettamente legata a questo periodo di fermento culturale, non solo concettualmente ma praticamente. Il bozzetto che ha ispirato queste moto arriva da molto lontano, sia in termini di spazio che di tempo. Molti anni fa il fondatore Giorgio Sandi, girovagando in moto nella West Coast, fece una sosta a Westwood, Los Angeles. Una vetrina di un bookstore rapì la sua attenzione: foto e memorabilia di gruppi dei fantastici anni 60’ e 70’. Entrò e, facendo scorrere sotto le sue dita riviste e libri, una vecchia copia di Life, un numero speciale dedicato al festival di Woodstock, rapì la sua attenzione. Al suo interno la pagine impresse dell’inchiostro segnato dal tempo, documentavano gli avvenimenti che nel ‘68 resero famosa, in tutto il mondo, la cittadina di Bethel.
L’evento chiave però è un altro; in quel dimenticato numero di Life, Sandi trovò un foglio ingiallito sul quale era scritta una storia, illustrata da un disegno: una moto. Nomi di cantanti e gruppi musicali, miglia da percorrere e una parola, un’espressione figlia di quei tempi, che nasceva dalla penna di un giornalista che, dopo aver assistito al primo concerto dei Led Zeppelin negli Stati Uniti, forse per deridere il comportamento dei giovani presenti, aveva definito gli spettatori che scuotevano il capo al ritmo della musica “Headbangers”.
Headbanger, un sogno di incontaminata libertà, conservato gelosamente da una rivista e un foglio ingiallito, che profuma di cuoio invecchiato e vapori di benzina. Palmi stretti sul manubrio e tanti chilometri, magari su una Interstate, lunga, quasi infinita.

Hollister –  La Headbanger Hollister porta con sé tutta la filosofia dei Riders, figli del sogno americano, contando però su una manifattura tutta Made in Italy. Una supertwin tutta muscoli, agile e snella, risultato di una sapiente miscela di tecnica e praticità. Infatti ha un telaio softail e un motore Euro3, rispettoso dell’ambiente e generoso, visti i suoi 1.450 centimetri cubici e i suoi 88 CV.
Una bella storia questa coincidenza di eventi che ha dato vita alla Headbanger Motorcycles, un piacevole caso di serendipity che scalda il cuore e alimenta una voglia di viaggiare verso la fortuna e la libertà, magari in sella ad una di queste moto.

Articolo completo su SPECIAL n° 63 Gennaio – Febbraio
richiedi l’arretrato on  line  

 

 

newsmoto

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

3 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

3 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

3 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago