Per la prima volta un Costruttore propone una concept-bike dedicata agli stuntmen. Non
poteva che essere KTM
Chi conosce lo stunt riding sa di cosa si tratta. Moto normali vengono trasformate e alleggerite con accessori speciali per adattarsi a uno scopo ben preciso: tenere per meno tempo possibile entrambe le ruote a terra… Wheelies, stoppies, burnout e tutte le loro varianti sono evoluzioni che lasciano il pubblico a bocca aperta. Una moto fatta appositamente per lo stunt-riding però non esiste. E in Ktm devono essersi chiesti: “perché non la facciamo noi e vediamo l’effetto che fa?”.
Sì ok, ma per decidere di costruire in serie una moto del genere, quanti saranno ‘sti stunt riders? Molti di più di quanto si possa pensare! Ovviamente non parliamo di fuoriclasse come Pfeiffer, Carmichael, Goy e tutti gli altri campioni e professionisti di questa disciplina, ma di tutti quei ragazzi che in Europa, negli Stati Uniti e nel resto del mondo si ritrovano con gli amici in spazi adatti (sostanzialmente parcheggi o strade prive di traffico) per mettere alla prova le loro abilità. Per alcuni ragazzi è un vero e proprio stile di vita, come avviene con lo skatebord, lo snowboard, il surf, l’hip-hop ecc.
Ktm non ha creato questa concept-bike montando semplicemente delle parti speciali su una 690. Sono state anche modificate le geometrie della ciclistica per massimizzare manovrabilità. L’ergonomia e la distribuzione dei pesi sono state ottimizzate per facilitare le manovre a bassa velocità e i movimenti del corpo.
Per il momento si tratta di una provocazione da esibire ai Saloni, ma come sempre il feedback del pubblico sarà essenziale per determinare la decisione di derivarne un modello di serie. Un effetto intanto è già stato ottenuto. La 690 Stunt è piaciuta tantissimo ma… non solo agli aspiranti stunt-riders! Il design, le grafiche e la dotazione tecnica sono piaciuti talmente tanto che in molti sperano ne sia messa in produzione una versione… stradale, con specchietti, fari e targa… Beh, anche questo è un feedback!
www.ktm.it
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…