KTM 990 Superduke ’07

Testo (e tester): Costantino Paolacci
Potenza dichiarata: 120 CV a 9.000 giri/min
Coppia dichiarata: 100 Nm a 7.000 giri/min
Prezzo: 12.800,00 Euro
Erogazione
Freni
Piacere di guida
DIFETTI
Allungo
SENSAZIONI ON BOARD
Le quote geometriche meno estreme l’hanno resa più facile da guidare e il motore incanta per corposità di erogazione.
CHIAVE DI LETTURA
In Italia se ne vendono poche, probabilmente perché non c’è fiducia nel prodotto stradale del marchio austriaco. Ma chi ne ha una se la tiene stretta!
Conoscere lo staff KTM significa capire il successo di questo marchio. Ingegneri, tecnici e addetti alla comunicazione sprizzano entusiasmo ad ogni sguardo. Ogni parola è intrisa di passione per quello che fanno e il risultato sono moto pazzesche da guidare e un brand in continua crescita, sia come vendite che come livello di prestigio percepito dal pubblico. Dire “Ho una KTM” non è come qualche anno fa, quando significava essere fuoristradisti. Oggi la Casa austriaca cavalca anche l’onda delle moto stradali più performanti e divertenti ma adatte anche all’uso quotidiano. E lo fa con una naked da sballo, la 990 Superduke, rinnovata per il 2007 con un leggero restyling e contenuti tecnici migliorati. Siamo stati tre giorni in Catalunya per scoprire come sono fatte e come vanno.
Dopo 400 km in sella possiamo dirvi che…
MECCANICA E CICLISTICA
Se siete tra gli estimatori della Superduke non potrete non amare la nuova versione 2007. Potenziata nei freni, ritoccata nella ciclistica e più filante nella linea, unisce a doti da vera streetfighter un comportamento in pista migliorato.
Ma andiamo con ordine. Quali modifiche sono state apportate per migliorare un prodotto che era già tra le migliori proposte del segmento maxinaked?
Facendo tesoro delle indicazioni fornite dal mercato i tecnici KTM sono intervenuti nelle aree che più erano state oggetto di critica.
Esteticamente è cambiata tutto sommato poco. A prima vista si nota il nuovo cupolino, con un gruppo ottico inedito sormontato da un piccolo plexiglas. Anche la strumentazione è nuova, ancora analogico-digitale ma dall’aspetto meno “stiloso” e più concreto.
Il motore rimane ovviamente il grintoso bicilindrico a V di 75°, capace di 120 CV a 9.000 giri/min. È stato ritoccato a livello di testate ed ha una nuova mappatura della centralina, mentre le altre caratteristiche sono rimaste sostanzialmente invariate (manca la frizione antisaltellamento). Il telaio è a traliccio in acciaio e il forcellone, in alluminio, è vincolato all’ammortizzatore (pluriregolabile e con una molla più dura) che lavora senza leveraggi.


SCHEDA TECNICA
KTM 990 SUPERDUKE M.Y. 2007
Motore: bicilindrico, 4 tempi,V 75°
Raffreddamento: a liquido
Cilindrata: 999 cc
Potenza max: 120 CV a 9.000 giri/min
Coppia max: 100 Nm a 7.000 giri/min
Alesaggio x corsa: 101 x 62,4 mm
Rapporto di compressione: 11,5:1
Distribuzione: bialbero a quattro valvole
Lubrificazione: a carter secco
Alimentazione: a iniezione elettronica con due farfalle per cilindro
Capacità serb.: 18,5 litri
Frizione: multidisco in bagno d’olio, comando idraulico
Cambio: a 6 rapporti
Trasmissione finale: a catena (16/38)
Telaio: a traliccio d’acciaio al CrMo
Angolo di sterzo: 23,9°
Avancorsa: 100,7 mm
Interasse: 1.450 mm
Altezza sella: 850 mm
Peso a vuoto di benzina: 186 kg
Sospensione anteriore.: forcella pluriregolabile, steli rovesciati da 48 mm
Sospensione post.: forcellone in alluminio con monoammortizzatore pluriregolabile
Impianto frenante ant.: due pinze Brembo ad attacco radiale a 4 pistoncini e 4 pastiglie, diametro dischi 320 mm, pompa radiale
Impianto frenante post.: pinza flottante a pistoncino singolo, diametro disco 240 mm
Cerchi: ant. 3,5 x 17; post. 5,5 x 17
Pneumatici: ant. 120/70 ZR17, post. 180/55 ZR17
Colori disponibili: arancione, nero, antracite
Prezzo: 12.800,00 Euro