Lightech
Lightech entra nel motore
Gamma filtri aria speciali
La maggior parte dei filtri aria Lightech è costruita con sistema di stampo chiuso che consente di sfruttare a pieno la superficie filtrante invadendola il meno possibile con la colla. Infatti, il sottile strato di poliuretano che corre lungo il perimetro dell’elemento filtrante è il risultato di una elevatissima pressione durante il processo produttivo grazie al quale possiamo garantire la massima tenuta dei nostri filtri ed una affidabilità del prodotto che rimane inalterata nel tempo.
I filtri Lightech e gli stampi per ottenerli vengono progettati con innovativi sistemi cad-cam tridimensionali, grazie ai quali è possibile studiare nel dettaglio lo sviluppo delle masse filtranti in relazione alle quantità di aria necessaria.
Dobbiamo tenere presente che un filtro aria con una piega da 20 mm, che ha uno sviluppo di un metro quadro con il suddetto passaggio d’aria ( 4700 l/m2s ), utilizzando una piega da 15 mm non sarebbe più un metro quadro ma 750 mm2, cioè il 25% in meno. Da quel filtro non passerebbero più 4700 litri m2/s ma 3760!
Riassumendo: se consideriamo che il filtro viene costruito invadendo meno possibile la superficie filtrante ed utilizza il massimo sviluppo di superficie filtrante, il risultato è che il filtro in questione risulta essere il più performante.
I materiali utilizzati sono i migliori presenti sul mercato: la struttura in plastica è costituita da un poliuretano brevettato per le sue caratteristiche meccaniche, la rete è in alluminio, trattata con resina epossidica per garantire resistenza alle intemperie, ai combustibili ed ai lubrificanti, il cotone subisce un processo di verifica e selezione per assicurare il massimo del potere filtrante.
I filtri aria Lightech sono disponibili presso tutti i rivenditori autorizzati e coprono l’intera gamma del parco circolante più diffuso dagli scooter, alle moto naked fino alle supersportive. I prezzi partono dai 44,00 € + Iva del filtro per l’Honda SH 125 fino ai 76,00 € + Iva per il filtro del BMW S1000 RR o ai 72,00 € + Iva della Ducati Multistrada.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…