News

Mercato Piloti MotoGP: tutto ruota intorno a Marc Marquez

Il mercato piloti della MotoGP sta entrando in una fase calda e ogni mossa sembra essere un tassello fondamentale per definire l'assetto del 2025. E come spesso accade, tutto ruota intorno a Marc Marquez.

Da quando Marc Marquez ha deciso di lasciare la Honda per approdare nel Team Gresini su una Ducati GP23 non aggiornata, il mercato è cambiato radicalmente. Le sue incredibili performance in poche gare hanno dimostrato che il talento del pilota spagnolo è ancora intatto, mettendo in agitazione piloti e team manager. Jorge Martin, attuale leader della classifica generale e pilota in grande forma, vede la sua “sedia” in Ducati Ufficiale fortemente minacciata. Il prossimo anno, Ducati dovrà decidere chi affiancare a Pecco Bagnaia: il (più) giovane Jorge Martin o il rinato Marc Marquez.

Ducati: una Scelta Decisiva

Con Martin si prospetta un progetto a lungo termine, mentre con Marquez si otterrebbe un ritorno mediatico senza precedenti. Il team Gresini ha già capitalizzato notevolmente sulla popolarità di Marquez, vendendo merchandising come mai prima d’ora.

Jorge MartinJorge Martin
Jorge Martin

La decisione della Ducati dovrà arrivare entro il Mugello, e le voci di paddock parte spagnola dicono che Marquez potrebbe spostarsi nel team ufficiale, lasciando Martin libero di cercare altre opportunità. Quelle dal lato italiano dicono Martin in Ufficiale e Marquez in Pramac o in Gresini con moto Ufficiale (se Pramac lascerà Borgo Panigale)

Il Gioco di Pramac e Yamaha

Le speculazioni nel paddock suggeriscono che Pramac potrebbe diventare il team satellite di Yamaha. Paolo Campinoti, noto per le sue abilità strategiche, ha fatto capire alla Ducati che potrebbe perderlo.

Jorge Martin su Ducati Pramac

Tuttavia, l’idea di piazzare Marquez nel team Pramac con moto ufficiali potrebbe essere la soluzione per mantenere Campinoti felice e garantire la continuità del team con Ducati.

Incognita Gresini

Nadia Padovani e Carlo Merlini stanno giocando un ruolo chiave nel mercato piloti. Carlo Merlini è un abilissimo stratega e riesce a non far trapelare il benché minimo indizio. Se Pramac e VR46 hanno rifiutato l’offerta di diventare il team satellite di Yamaha, Gresini potrebbe colmare quel vuoto, dopo aver capitalizzato nel 2024 sulla crescita d’immagine grazie a Marquez.

Marc Marquez su Ducati Fresini

Questa mossa farebbe di Gresini la “Pramac di Yamaha”, un cambiamento significativo che aumenterebbe il loro valore nel paddock.

Aleix Espargaro si ritira a fine stagione

Aleix Espargarò ha annunciato il suo ritiro dalla MotoGP alla fine della stagione dopo una lunga carriera, otto dei quali in sella all’Aprilia. La notizia è stata data durante una conferenza stampa straordinaria tenutasi nella sua città natale, Barcellona, alla vigilia della gara che nel 2023 ha vinto ed ha regalato ad Aprilia una una storica doppietta insieme a Maverick Viñales.

Aleix Espargarò a fine stagione si ritira dalle gare di MotoGP

Il suo ritiro lascia un posto vacante nel team ufficiale di Aprilia, con Enea Bastianini e Jorge Martin tra i candidati considerati per rimpiazzarlo, a seconda delle mosse che farà Ducati.

MotoGP uomini chiave del mercato

Il mercato piloti della MotoGP è in fermento, e le decisioni prese nelle prossime settimane potrebbero ridefinire l’assetto della griglia di partenza per il 2025. Le uniche certezze sono che Marc Marquez, Jorge Martin, e Ducati sono al centro di questo intrigo. La verità la conoscono solo pochi: Gigi Dall’Igna, Claudio Domenicali, Paolo Campinoti, Marc Marquez e Jorge Martin. Intorno a loro ruota l’intero paddock della MotoGP, in attesa di scoprire quali saranno le mosse finali in questo affascinante gioco di strategia e velocità.

Marquez e Bagnaia in lotta nella gara di MotoGP in Francia

Restiamo in attesa delle prossime mosse, consapevoli che ogni decisione avrà un impatto duraturo sulla MotoGP. Sarà un’estate calda, non solo per le temperature, ma anche per le trattative e le decisioni che definiranno il futuro della classe regina del motociclismo. Ci vediamo al Mugello!

CLASSIFICA CAMPIONATO MOTOGP 2024
CALENDARIO MOTOGP 2024

Massimo Grip

Ho una grande passione per le moto e mi piace portare alla luce notizie e fatti dal mondo delle corse a due ruote con analisi, inchieste, critica e approfondimenti.

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

2 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

2 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

2 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago