La Casa di Hamamatsu diffonde le prime foto ufficiali della sua nuova motocross Suzuki RM Z250.
Il look ricalca del motocross Suzuki RM Z250 è quello della 450, più nello specifico del modello mozzafiato della RM-Z450 2018, riprende tradizionali stilemi Suzuki, come il caratteristico parafango a becco, che rappresenta un tratto distintivo della gloriosa stirpe delle off-road Suzuki.
Il motocross Suzuki RM-Z250 è pronto a dettare legge in gara come ad accompagnare gli amatori nelle uscite occasionali. Il Suzuki RM-Z250 2019 compie i maggiori progressi sul fronte della guidabilità e della rapidità in curva. Il merito va al robusto telaio in alluminio e al forcellone a sezione variabile progettati ex novo. La rigidità di tutta la ciclistica è ottimizzata per una impareggiabile precisione di guida su ogni terreno, ottenuta adottando anche nuovi pneumatici.
L’impianto frenante è potenziato, con il disco anteriore e le pastiglie maggiorati.
I vari elementi rendono il motocross Suzuki RM-Z250 2019 è più snello e filante, assicurando una posizione di guida perfetta per i piloti di tutte le corporature. Anche la piega del manubrio Renthal Fatbar è stata sviluppata per la nuova ciclistica, fatto in alluminio, garantisce un controllo totale e dà anche un tocco speciale al design. L’assetto è poi frutto di un’accurata messa a punto della forcella Kayaba a molle sviluppata appositamente per Suzuki, per il giusto setting veloce e intuitivo.
L’ammortizzatore ha un nuovo design e taratura interna, ma mantiene l’ampia gamma di regolazioni del modello precedente. Impianti frenanti migliorati e potenziati, grazie a nuove pompe all’anteriore e al posteriore, e ad un disco frontale di diametro incrementato di 20 mm.
Suzuki svela il motocross RM-Z250 2019 e riscrive le regole del segmento delle moto da cross della classe quarto di litro. Nel progettare questo modello gli ingegneri di Hamamatsu si sono dati un obiettivo ben definito: ottenere un bilanciamento perfetto, che permetta ai piloti Suzuki di primeggiare sulle piste di tutto il mondo. I tecnici hanno lavorato a 360 gradi, su tutti e tre gli ambiti capaci di portare la performance a un livello superiore: “Run”, “Turn” e “Stop”, ovvero partenza, comportamento in curva e frenata.
Il motocross Suzuki RM-Z250 2019 alza quindi ancora l’asticella rispetto alle già fantastiche prestazioni del modello attuale e si candida a segnare un’epoca nel mondo delle competizioni.
Il monociclindrico del motocross Suzuki RM-Z250 2019 beneficia di importanti aggiornamenti a livello dell’aspirazione e dell’impianto di scarico, rivisto soprattutto nella parte interna del silenziatore. Gli interventi si traducono in risposte più pronte all’acceleratore, in una coppia più elevata e in una maggior potenza massima. Al di là dei valori assoluti, questo motore Suzuki dispone di un’erogazione più progressiva e lineare. Per sfruttare al meglio in partenza tutto questo potenziale, il pilota dispone dell’evoluto sistema Suzuki Holeshot Assist Control (S-HAC), l’ideale per mettere a proprio agio qualsiasi pilota e per consentire agli agonisti di esprimersi ai massimi livelli.
Per tutte le altre situazioni di guida Suzuki ha poi sviluppato un ingegnoso dispositivo di gestione della trazione che regola la potenza erogata dal motore in base a parametri, quali numero di giri, posizione dell’acceleratore e marcia inserita. Semplice e geniale, migliora la motricità su ogni fondo e dà la possibilità a ciascun pilota di migliorare i suoi tempi sul giro in qualsiasi tracciato, rendendo anche la moto più divertente e facile da gestire.
La produzione del motocross Suzuki RM-Z250 prenderà il via nel mese di dicembre e le prime consegne avverranno all’inizio del 2019. Prezzo ancora in fase di definizione.
SUZUKI ITALIA SpA
Ufficio Stampa e PR Corporate
Tel 011 9213711
press@suzuki.it
Barbara Moscato
Katia Bertello
Immacolata Moretta
Marta Matta
Alessandro Berardi
Segui Suzuki Way of life! Facebook Twitter Instagram YouTube
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…