logo-motodays.jpg
Motodays in Fiera Roma – 11-14 marzo 2010
I giorni della Moto di Roma si sono confermati una ottima possibilità di business per le aziende che hanno avuto la possibilità di incontrare e testare i propri prodotti con il grande pubblico di Roma e del centro-sud, una parte importante del mercato nazionale, che ha trovato ora una propria manifestazione di riferimento.
In un periodo di reale sell out per i dealers, quello della prima metà di marzo, in cui cresce il livello di attenzione di utenti ed appassionati, Motodays si propone ancora come happening a 360° sul mondo del motociclismo: esposizione, incontri tematici, divertimento, sport, prove, …
Motodays 2009 si è sviluppata su una superficie complessiva di oltre 60 mila mq, dei quali 30 mila di esposizione interna, 7.250 esterna ed un’Area Show da 25 mila mq. Ha coinvolto 72.136 visitatori e 233 aziende, tra dirette e rappresentate, tutti i principali brand di settore, dai veicoli ai ricambi, all’editoria, agli accessori, …
Le aree tematiche, dedicate all’offroad, al mondo del custom, all’aftermarket, allo scooter, al turismo, saranno il modo per realizzare focus specifici e garantire a tutti i visitatori la piena soddisfazione.
La nostra forza: i Moto club. I Club, molti dei quali già affiliati a Motodays, continueranno a rappresentare l’essenziale veicolo di comunicazione e di interpretazione dei desideri di questo settore: attualmente Motodays dialoga con quasi 900 Moto Club e gruppi organizzati in tutto il centro sud.
Motodays si conferma manifestazione dalla forte interattività con il pubblico: il visitatore potrà quindi cimentarsi in un numero ancora maggiore di demo ride, di mezzi e di ricambi, e di corsi di guida, di prove al banco e di sessioni con i propri idoli. Molta attenzione poi sarà ancora dedicata al design, in particolare Italiano, ed a quei prodotti di punta di serie limitatissime, che rappresentano eccellenze artigianali ed industriali.
Non mancherà la parte sportiva e di esibizioni che sarà ancora il necessario complemento al business: Motodays avrà ancora i propri trofei, di Maxiscooter, di Quad, di Minibike cross, ma anche di Minimoto e di Cross, senza dimenticare i più acrobatici bikers che non faranno mancare a Roma le proprie spettacolari evoluzioni.
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…