Il Gran Premio degli Stati Uniti delle Americhe ad Austin, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2023, è stato vinto da Alex Rins su Honda. In Texas il brand giapponese è tornato alla vittoria dopo oltre un anno e mezzo. Sul podio di Austin dietro a Rins al secondo e terzo posto si sono classificati Luca Marin su Ducati e Fabio Quartararo su Yamaha. Epilogo sfortunato per Francesco Bagnaia con la Ducati ufficiale, che si è dovuto ritirare a causa di una caduta mentre si trovava in testa alla gara.
Alex Rins nel Gp delle Americhe ha riportato la Honda al successo dopo l’ultimo datato 2021 a Misano. Lo spagnolo ha approfittato anche della caduta, la seconda consecutiva, di Francesco Bagnaia.
Il Campione del Mondo della Ducati, che aveva dominato il sabato, conquistando prima la pole position e poi la vittoria nella gara Sprint, partiva da grande favorito anche per il GP domenicale e non ha tardato a confermare le aspettative portandosi subito al comando.
Purtroppo, così come è capitato a molti dei suoi avversari (otto in totale le cadute sulla pista di Austin), anche Bagnaia è stato vittima di una scivolata, che ha posto fine anzitempo alla sua gara. Oltre all’italiano sono caduti altri importanti piloti, come Jorge Martin, Alex Marquez, Aleix Espargaro, Joan Mir e Jack Miller.
E’ stata dunque una gara ad eliminazione, in cui hanno avuto la meglio Alex Rins, Luca Marin e Fabio Quartararo, rispettivamente vintore, secondo e terzo classificato nel Gp delle Americhe di MotoGP.
Questo è il podio della MotoGP, i migliori tre nella terza gara della stagione 2023 in America:
POS | # | PILOTA | MOTO | GIRI | TEMPO | RITIRO |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 42 | Alex Rins | Honda | 20 | 41’14.649 | |
2 | 10 | Luca Marini | Ducati | 20 | 3.498 | |
3 | 20 | Fabio Quartararo | Yamaha | 20 | 4.936 | |
4 | 12 | Maverick Viñales | Aprilia | 20 | 8.318 | |
5 | 88 | Miguel Oliveira | Aprilia | 20 | 9.989 | |
6 | 72 | Marco Bezzecchi | Ducati | 20 | 12.049 | |
7 | 5 | Johann Zarco | Ducati | 20 | 12.242 | |
8 | 21 | Franco Morbidelli | Yamaha | 20 | 20.399 | |
9 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Ducati | 20 | 27.981 | |
10 | 37 | Augusto Fernandez | KTM | 20 | 28.217 | |
11 | 51 | Michele Pirro | Ducati | 20 | 32.370 | |
12 | 94 | Jonas Folger | KTM | 20 | 1’08.065 | |
13 | 33 | Brad Binder | KTM | 20 | 1’23.012 | |
6 | Stefan Bradl | Honda | 18 | 2 Laps | Ritirato | |
30 | Takaaki Nakagami | Honda | 11 | 9 Laps | Ritirato | |
36 | Joan Mir | Honda | 8 | 12 Laps | Ritirato | |
1 | Francesco Bagnaia | Ducati | 7 | 13 Laps | Ritirato | |
43 | Jack Miller | KTM | 6 | 14 Laps | Ritirato | |
25 | Raul Fernandez | Aprilia | 6 | 14 Laps | Ritirato | |
73 | Alex Marquez | Ducati | 0 | Ritirato | ||
41 | Aleix Espargaro | Aprilia | 0 | Ritirato | ||
89 | Jorge Martin | Ducati | 0 | Ritirato |
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…