Seconda sessione di qualiche della classe regina nel Gran Premio Alice di Francia.
In una sessione dominata quasi integralmente dall'americano della Yamaha Tech3 Colin Edwards sono invece Dani Pedrosa (Repsol HOnda) e Casey Stoner (Ducati Marlboro) a conquistare le prime due posizioni. I primi tre della classifica dei tempi sono divisi da soli 0.050s con Pedrosa che come in mattinata fa registrare il miglior tempo: 1'34.227.Conquista la quarta piazza Jorge Lorenzo (Fiat Yamaha); il Campione del Mondo 250 precede il vincitore della scorsa edizione Chris Vermeulen su Rizla Suzuki, e il compagno di squadra Valentino Rossi, unico incapace di migliorare il tempo fatto segnare nella prima sessione libera.Lorenzo è stato protagonista nel finale di un'uscita di pista.
L'imprevisto senza conseguenze lo ha comunque costretto ad abbandonare il tracciato in barella, per evitare di sforzare troppo le caviglie infortunate.In una sessione in cui i piloti italiani sono andati malino, chiudono le prime dieci posizioni Shinya Nakano (San Carlo Honda Gresini), Randy de Puniet (Honda LCR), John Hopkins (Kawasaki) e Alex De Angelis (San Carlo Honda Gresini).Capirossi(Rizla Suzuki), Dovizioso (JiR Team Scot) e Melandri(Ducati Marlboro) si piazzano rispettivamente all'11esimo, 13esimo e 14esimo posto.
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…