Categories: News

MotoGP – Il Team San Carlo Honda Gresini è pronto ad affrontare il circuito tedesco

Il Team San Carlo Honda Gresini è pronto per ripartire verso il circuito del Sachsenring

Il Team San Carlo Honda Gresini pronto ad affrontare il circuito più tortuoso della stagione

Dopo due Gran Premi effettuati nell’arco di soli sei giorni, a Donington e ad Assen, il Team San Carlo Honda Gresini è pronto per ripartire verso il circuito del Sachsenring, vicino alla città di Dresda, per affrontare il Gran Premio di Germania in programma questo fine settimana.
Alex De Angelis arriva su una pista dove ha sempre dato il meglio: il pilota sammarinese vanta infatti un record di piazzamenti a podio consecutivi al Sachsenring nelle classi minori, essendo giunto tre volte secondo e tre volte terzo in sei edizioni dal 2002 al 2007.
Shinya Nakano, protagonista al Sachsenring nel 2000 nella classe 250 cc e nel 2001 nella classe 500 cc (due volte terzo), proverà questo weekend a migliorare il suo miglior risultato stagionale, l’ottavo posto colto nel recente Gran Premio di Olanda ad Assen, dov’è stato autore di un’ottima prima parte di gara, in cui ha occupato la quarta posizione.

#15 Alex De Angelis: “Il Gran Premio di Germania è senza dubbio uno dei miei preferiti: sono molto affezionato al circuito del Sachsenring, perché vi ho ottenuto la mia prima pole in carriera e qui salgo ininterrottamente sul podio dal 2002.. Il tracciato è molto tecnico, vario e senza lunghi rettilinei, quindi sarà importante avere a disposizione un’ottima ciclistica, più che un motore molto potente. Mi aspetto molto da questa gara perché, a prescindere dai risultati deludenti delle ultime tre gare, stiamo attraversando un buon periodo di forma, testimoniato dalle performance raggiunte in prova. Purtroppo finora abbiamo avuto un po’ di sfortuna, mentre nell’ultima gara ho forse avuto un po’ troppa foga: sapevo di avere un ottimo ritmo e non volevo perdere il contatto con il gruppo di piloti davanti a me. Con le nuove gomme Bridgestone mi trovo molto a mio agio, e da inizio stagione sono migliorato a livello di ritmo di gara e di feeling con la moto, quindi sono fiducioso perché anche in Germania le gomme ricopriranno un ruolo fondamentale”.

#56 Shinya Nakano: “Ad Assen sono riuscito a migliorare il mio miglior piazzamento della stagione, ottavo, anche se ad essere sinceri poteva andare ancora meglio, perché ho fatto un’ottima partenza mantenendo la quarta posizione per diversi giri. In ogni caso, arrivo fiducioso al GP di Germania perché in Olanda sono stato più aggressivo nei primi giri della corsa, rispetto alle gare precedenti: cercherò di avere un approccio simile per fare un altro passo avanti e raggiungere la top six, che rimane il nostro obiettivo. Il Sachsenring si adatta molto bene al mio stile di guida, perché si sta molto tempo con la moto in piega. Vi ho già ottenuto buoni risultati con la 250 e la 500cc a due tempi: voglio fare bene anche con la MotoGP!”. 
Fausto Gresini – Team Manager: “Spero che il Gran Premio di Germania possa rappresentare una svolta per noi: nonostante entrambi i piloti stiano mostrando un buon potenziale, infatti, ultimamente non siamo riusciti ad ottenere grandi risultati. L’obiettivo principale al Sachsenring sarà quindi quello di concretizzare prima in qualifica e poi in gara le prestazioni di cui siamo capaci in prova. In Olanda abbiamo assistito a un piccolo miglioramento da parte di Nakano: spero che Shinya possa proseguire questo trend positivo. Per quanto riguarda Alex, l’unica cosa che deve fare è avere un approccio più sereno alla gara: come ha più volte dimostrato, ha il potenziale per fare bene. Spero che la gara di Assen gli sia servita per fare esperienza. In generale ci aspettano due piste, il Sachsenring e Laguna Seca, con caratteristiche favorevoli alla nostra moto: sono contento del lavoro fatto finora assieme a Honda, Bridgestone, Nissin e a tutti i nostri partner: ora spetta a noi sfruttare al massimo ciò che abbiamo!”.

newsmoto

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

3 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

3 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

3 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago