Categories: News

MotoGP – Positivo debutto della DesmoSedici GP9 con Casey Stoner

Ducati Marlboro Team anticipa i test della GP9 con Casey Stoner

Positivo debutto della DesmoSedici GP9 con Casey Stoner

Il lunedì dopo il Gran Premio di Catalunya ha offerto ai piloti della MotoGP impegnati in una sessione di due giorni di test, una bella giornata di sole che ha convinto il Ducati Marlboro Team ad anticipare il test della GP9 per Casey Stoner originariamente previsti per domani, visto che le previsioni meteo continuano ad essere variabili. La moto è stata provata anche dal collaudatore Vittoriano Guareschi e, nel tardo pomeriggio per alcuni giri, anche dall'altro tester Ducati, Niccolò Canepa. Marco Melandri, che oggi si è dedicato solo alla sua GP8, la proverà domani mattina.
Il debutto nelle mani del Campione del Mondo è stato positivo, tanto che il giovane australiano ha fatto segnare il miglior tempo della giornata in 1'41.533 con gomme da qualifica.

Casey Stoner (Ducati Marlboro Team)
52 giri – Best lap: con gomme da gara 1'42.632 – con qualifiche 1'41.533

"Sono contento di come è andata oggi. L'obbiettivo era quello di capire se questo nuovo concetto del telaio aveva un buon potenziale, e direi che per adesso pare proprio di si. Abbiamo subito girato in tempi interessanti nonostante utilizzassimo il set up della GP8 senza nessuna modifica. Appena abbiamo fatto un piccolo cambiamento nel set up per adeguarlo alle caratteristiche della GP9 ho subito sentito dei miglioramenti, e questo è positivo. Di sicuro lavorandoci sopra potremmo andare molto più veloce, ma non è questo lo scopo attuale. Avremo tempo di farlo quest'inverno. Domani torniamo sulla mia GP8 perché abbiamo parecchie prove di gomme da effettuare. La stagione 2008 è ancora lunga e vogliamo ancora toglierci molte soddisfazioni!"

Marco Melandri (Ducati Marlboro Team)
60 giri – Best lap con gomme da gara: 1'44.326

"Abbiamo fatto molte prove di elettronica, set up e gomme. Ho trovato una gomma posteriore che mi da un maggior feeling ma siamo ancora distanti da dove dovremmo essere. Dobbiamo continuare a cercare quel qualcosa che mi ridia le buone sensazioni che ho avuto in Cina"

Filippo Preziosi Direttore Generale Ducati Corse

" Abbiamo deciso di far provare la GP9 ai piloti ufficiali perché in una fase più avanzata dello sviluppo sarebbe più difficile, eventualmente, tornare indietro su certe soluzioni. Ci sono alcune modifiche infatti che è possibile analizzare con dati strumentali sia per quanto riguarda il motore sia la ciclistica ma ce ne sono alcune sulle quali noi tecnici abbiamo assolutamente bisogno dell'opinione del pilota. Era quindi importante avere da subito il loro feeling sia per capire se le scelte fatte sono giuste, sia per avere i loro suggerimenti in merito. Alcune modifiche della ciclistica che abbiamo apportato possono sembrare più rivoluzionarie di altre ma in realtà continuano ad ottimizzare il concetto di motore portante che abbiamo definito sin dalla GP3. Non si tratta dunque di un cambio di linea di sviluppo quanto di un ulteriore passo in quella direzione. Nella 990 Il supporto sella ed il supporto pedane era ancora attaccato al telaio. Nella 800 questi due elementi sono completamente separati e nella GP9 la parte anteriore è ancora più dedicata al solo supporto e diventa di dimensioni più limitate. Il fatto che abbiamo adottato la fibra di carbonio per produrre il telaio non è la cosa più rilevante, che è invece quella di aver adottato una forma completamente diversa rispetto a prima. Le prime impressioni di Casey sono state positive. Domani la proverà Marco e spero che il suo feeling con la moto sia migliore che con l'attuale."

newsmoto

Recent Posts

Turni prove libere moto, i turni a Vallelunga, calendario, orari e prenotazioni

Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…

15 ore ago

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

2 settimane ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

2 settimane ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

3 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

4 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

1 mese ago