Categories: News

MotoGP – Rossi in terza fila in Catalunya dopo una qualifica difficile

Rossi affronterà una sfida durissima nel GP di Catalunya.

Rossi in terza fila in Catalunya dopo una qualifica difficile

Valentino Rossi affronterà domani una sfida durissima nel Gran Premio di Catalunya, essendosi qualificato in nona posizione nelle qualifiche effettuate oggi, rallentato da problemi di assetto. Una sessione in netto contrasto con quella di un anno fa, che vide il pilota del Fiat Yamaha Team concludere le qualifiche in pole position.
L’italiano e il suo team hanno lavorato al massimo nel corso di tutte le sessioni di prova in modo da trovare il giusto set-up per il pacchetto Yamaha-Bridgestone, ma a Rossi manca ancora la necessaria velocità in ingresso di curva. Per questo motivo non è stato in grado di migliorare molto questo pomeriggio, nonostante l’utilizzo di gomme da qualifica: domani dovrà lanciare il proprio attacco dalla terza fila, mentre i rivali in campionato, Casey Stoner e Dani Pedrosa, occuperanno le prime due posizioni sullo schieramento. Il team cercherà di effettuare ulteriori modifiche nel warm-up di domattina, con l’obiettivo di trovare un miglior set-up che possa permettere a Rossi di lottare per recuperare posizioni e giocare da protagonista nella gara di domani.
In contrasto con il movimentato lato del box contraddistinto dal numero 46, oggi quello con il numero 48 è rimasto completamente silenzioso in seguito all’incidente occorso ieri a Jorge Lorenzo, che ha costretto il 21enne a rimanere in ospedale nel weekend del Gran Premio di casa. La giornata è stata ben più positiva per il team Yamaha Tech3, con Colin Edwards e James Toseland che si sono qualificati rispettivamente in quinta e sesta posizione.
Valentino Rossi:  “Questa è stata una sessione di qualifica alquanto negativa per noi! Abbiamo avuto molti problemi e quindi, sfortunatamente, dovremo partire dalla terza fila, il nostro peggior risultato in qualifica della stagione. Domani affronteremo senza dubbio una gara durissima. Abbiamo provato a migliorare il set-up, ma non siamo stati in grado di risolvere i nostri problemi, il principale dei quali è che non siamo sufficientemente veloci in ingresso di curva. Ora dovremo lavorare duramente per andare alla ricerca di una soluzione e vedere cosa riusciremo a fare domani. Saranno 25 giri difficili, ma cercherò di recuperare più posizioni possibile al via e nelle prime curve. Se riusciamo a compiere alcuni progressi e a migliorare il feeling possiamo ottenere qualcosa domani: a questo punto, dobbiamo soltanto aspettare”.

newsmoto

Recent Posts

MotoGP Qatar 2025: Marquez su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

MotoGP del Qatar 2025: Ducati e Marc Marquez hanno dominato tutte le sessioni a Lusail.…

4 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

4 giorni ago

Turni prove libere moto, i turni a Vallelunga, calendario, orari e prenotazioni

Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…

1 settimana ago

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

3 settimane ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

4 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

1 mese ago