Il Gran Premio di Spagna a Jerez de la Frontera, quarto appuntamento della stagione MotoGP 2023, è stato vinto da Francesco Bagnaia su Ducati. Il Campione del Mondo è tornato al successo dopo le concenti delusioni di Termas de Rio Hondo e di Austin, conquistando anche la prima posizione della classifica piloti. La Ducati ha vinto la gara in Spagna davanti alle KTM di Brad Binder e Jack Miller
Francesco Bagnaia in Spagna sulla pista di Jerez de La Frontera ha ritrovato un successo importantissimo, che lo rilancia in ottica campionato. L’Italiano ha interpretato alla perfezione il weekend di gara spagnolo, battagliando fin dal primo giro con le KTM di Brand Binder e Jack Miller.
Nelle prime battute gli avversari hanno avuto la meglio finché Bagnaia ha riiniziato a rimontare. La gara si è decisa dunque al 19° giro quando il pilota della Ducati ha fatto segnare il miglior giro ed ha effettuato il sorpasso vincente ai danni di Binder.
Bagnaia in Spagna ha così conquistato il 13° successo in carriera in MotoGP. E’ stato protagonista anche di un’ottima prestazione nella gara Sprint del sabato vinta da Brand Binder, ottenendo un ottimo secondo posto grazie ad un sorpasso su Jack Miller all’ultimo giro.
Questo è il podio della MotoGP, i migliori tre nella quarta gara della stagione 2023 in Spagna sulla pista di Jerez de La Frontera:
POS | # | PILOTA | MOTO | GIRI | TEMPO | RITIRO |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Francesco Bagnaia | Ducati | 24 | 39’29.085 | |
2 | 33 | Brad Binder | KTM | 24 | 0.221 | |
3 | 43 | Jack Miller | KTM | 24 | 1.119 | |
4 | 89 | Jorge Martin | Ducati | 24 | 1.942 | |
5 | 41 | Aleix Espargaro | Aprilia | 24 | 4.760 | |
6 | 10 | Luca Marini | Ducati | 24 | 6.329 | |
7 | 26 | Daniel Pedrosa | KTM | 24 | 6.371 | |
8 | 73 | Alex Marquez | Ducati | 24 | 14.952 | |
9 | 30 | Takaaki Nakagami | Honda | 24 | 15.692 | |
10 | 20 | Fabio Quartararo | Yamaha | 24 | 15.846 | |
11 | 21 | Franco Morbidelli | Yamaha | 24 | 17.209 | |
12 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Ducati | 24 | 17.911 | |
13 | 37 | Augusto Fernandez | KTM | 24 | 19.010 | |
14 | 6 | Stefan Bradl | Honda | 24 | 27.294 | |
15 | 25 | Raul Fernandez | Aprilia | 24 | 36.371 | |
16 | 27 | Iker Lecuona | Honda | 24 | 36.753 | |
17 | 94 | Jonas Folger | KTM | 24 | 47.146 | |
12 | Maverick Viñales | Aprilia | 23 | 1 Lap | Ritirato | |
5 | Johann Zarco | Ducati | 16 | 8 Laps | Ritirato | |
72 | Marco Bezzecchi | Ducati | 16 | 8 Laps | Ritirato | |
42 | Alex Rins | Honda | 2 | 22 Laps | Ritirato | |
36 | Joan Mir | Honda | 1 | 23 Laps | Ritirato | |
88 | Miguel Oliveira | Aprilia | 0 |
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…