Categories: News

MotoGP – Stoner più veloce della pole del 2007 nelle prove libere, Melandri fiducioso

Casey Stoner ha ottenuto il miglior tempo al termine del primo giorno di prove libere

Stoner più veloce della pole del 2007 nelle prove libere, Melandri fiducioso

Casey Stoner ha ottenuto il miglior tempo al termine del primo giorno di prove libere del GP degli Stati Uniti, caratterizzato da una temperatura insolitamente fresca (circa 19° C) per la California di metà luglio. Il pilota australiano si è comunque dimostrato subito a suo agio sulla pista a nord di Monterey, girando sin dal primo giorno sotto il record della pole position dell'anno scorso, che gli appartiene.
Anche Marco Melandri è riuscito a fare un ottimo lavoro partendo dalla messa a punto che aveva trovato al Sachsenring chiudendo dodicesimo e fiducioso di poter migliorare domani.

Casey Stoner (Ducati MotoGP Team) 1° tempo in 1'21.826
"La pista questa mattina all'inizio era un po' fredda ma l'asfalto non era male e dopo qualche giro la situazione è diventata normale sotto quel punto di vista. Invece mi è servito qualche giro per abituarmi alle nuove buche che si sono create rispetto all'anno scorso. In generale però la pista è bella, ci si guida bene perché è divertente e perché abbiamo trovato un set up abbastanza buono piuttosto in fretta, partendo dalla messa che avevamo usato qui l'anno scorso. Nel pomeriggio quando la temperatura si è alzata abbiamo montato una gomma più dura e siamo riusciti a migliorare ancora un po'. Sono molto soddisfatto di questa prima giornata".

Marco Melandri (Ducati MotoGP Team) 12° tempo in 1'23.317
"Finalmente un giorno di prove come si deve, sono contento. Questa mattina la pista era un po' difficile ma probabilmente perché faceva un po' freddo perché di solito il "grip" è molto buono. Fin dall'inizio ho trovato un buon feeling con la moto, sentivo bene le gomme in terra, cosa che mi è sempre mancata quest'anno, e riuscivo a guidare bene, mantenendo delle belle linee. Da lì in avanti abbiamo continuato a migliorare progressivamente, perfezionando il set up che in partenza era simile a quello che avevamo usato al Sachsenring. Adesso dobbiamo cercare di continuare così anche nei prossimi giorni, perché voglio fare una bella gara

newsmoto

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

2 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

2 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

2 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago