News

MotoGP delle Americhe 2024, classifiche delle gare di Austin

MotoGP delle Americhe 2024 classifica gara, ordine d’arrivo e sintesi. Risultati del weekend di Austin, con sintesi e classifiche gare.

Terzo appuntamento con Moto Mondiale e si approda nel Nuovo Mondo. Nello specifico ad Austin, Texas per il MotoGP delle Americhe. Un circuito impegnativo sia fisicamente che sulle gommature a causa del famoso primo settore, caratterizzato dalla salita a curva uno, fino allo “snake” o complesso di esse che la seguono. Un appuntamento che sarà di certo caro a Vinales in futuro, in quanto è stato per lui lo scenario perfetto per rompere un nuovo record: lo spagnolo è il prima pilota in MotoGP ad aver conquistato una vittoria con tre Team diversi. Suzuki, Yamaha ed Aprilia. Infatti Maverick si dichiara fortunato e festeggia in grande, con un mantello nero e la maschera di Bat-man.

Qualifica MotoGP del Texas

Il weekend agonistico si apre con le qualifiche del sabato e Maverick Vinales con la sua Aprilia, conquistano una pole non così scontata. Era infatti Martin ad essere il favorito, dopo aver segnato il tempo record del circuito il giorno prima. Ma lo spagnolo è risultato nervoso, collezionando due cadute ed un sesto posto. Dalla seconda casella invece partirà Pedro Acosta su Ktm Gas Gas e Marc Marquez dalla terza con la Ducati del Team Gresini. Quarto tempo per il campione del mondo Pecco Bagnaia su Ducati ufficiale davanti ad Enea Bastianini.

Maverick Vinales ad Austin

Sprint Race MotoGP delle Americhe

Il sabato rimane amico dello spagnolo dell’Aprilia. È infatti il pole-man Vinales a conquistare la vittoria nella gara sprint ad Austin, con una guida pulita e passo costante. A seguirlo Marc Marquez e Pedro Acosta, i quali non si sono risparmiati, regalando spettacolo in pista. Giù dal podio ma in recupero, Martin. Un passo che rispecchiava quello visto nel pre-qualifica gli ha concesso di ritornare sotto la lotta per la seconda piazza.

Dopo una qualifica discreta per un campione del mondo, Bagnaia rimane impigliato in una gara del tutto mediocre. Un’ imbarcata importante alla partenza lo ha fatto scivolare a centro gruppo inficiando così la sua prestazione, solo ottavo al traguardo. Sempre peggio le giapponesi Honda e Yamaha.

MotoGP delle Americhe, la gara di Austin

La domenica si parte “col botto”, in questo caso quasi letteralmente. Acosta scatta velocissimo e gira primo alla prima curva, seguito da Bastianini e Marquez. Subito dietro però un aggressivo Jorge Martin si lancia all’interno e colpisce a scaletta Bagnaia e poi Vinales, il quale avrà la peggio chiudendo il primo giro da nono. La fortuna però vuole che nessuno dei tre sia costretto al ritiro e la gara prosegue. Si susseguono diversi cambiamenti alla testa complice il triello fra Martin, Acosta e Marquez fino a quando quest’ultimo tenta l’allungo. Ma forse in preda alla foga, a 10 giri dalla fine perde l’anteriore della sua Ducati e cade.

Maverick Vinales dopo il traguardo ad Austin

Ad approfittarne sono gli altri che continuano la battaglia. Queste scaramucce fra l’aggiunto Bastianini, Acosta e Martin hanno concesso ad un rimontante Vinales di recuperare il gruppo di testa. Al giro 13 riesce infatti a diventare leader della corsa. L’ultima parte di gara è stata caratterizzata dalla differenza di passo importante fra chi ha utilizzato la gomma morbida al posteriore, chi ha scelto la dura come Acosta e Vinales. Al traguardo Vinales conquista la prima vittoria della domenica con Aprilia, secondo il rookie Acosta e terzo Bastianini con la sua proverbiale seconda metà di gara. Poco male Bagnaia che chiude quinto appena dietro al suo rivale Martin, perdendo cosi marginalmente nella corsa al titolo.

Classifica MotoGP delle Americhe

Prossimo appuntamento in Spagna il 28 Aprile. Nel frattempo ecco la classifica dei mondiali aggiornate dopo l’appuntamento di Austin.

Giuseppe Di Gangi

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

2 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

2 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

2 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago