Categories: News

Nasce Assobike, a tutela dell’aftermarket

Nasce Assobike, associazione formata da alcune tra le più importanti aziende italiane produttrici e distributrici di componentistica per moto. Tra gli obiettivi dell’Associazione, la necessità di porre all’attenzione del legislatore gli ostacoli che incontrano le procedure per le omologazioni dei prodotti italiani

Nata a Roma L’Assobike: sabato 17 gennaio la Presentazione al Motor Bike Expo

È stata costituita il 13 gennaio a Roma la Assobike, associazione formata da alcune tra le più importanti aziende italiane produttrici e distributrici di componentistica per moto.
Bitubo, Carat, Dimensione Sport, Lightech, LLS, Matris, Newfren e Valter Moto Components, le aziende che hanno aderito all’iniziativa, fondando il sodalizio di cui è Presidente Fabrizio Marcucci.
Tra gli obiettivi dell’Associazione, la necessità di porre all’attenzione dell’attuale legislatura gli ostacoli che incontrano le procedure per le omologazioni dei prodotti italiani.
La scarsa chiarezza delle normative relative all’aftermarket rallenta oggi la produzione di accessori e ricambi ed il loro inserimento nel mercato e costringe i Costruttori ed i distributori a rivolgere richieste di certificazioni ad altri Paesi della Comunità Europea, che nella maggior parte dei casi non risultano però valide per il mercato italiano.
Questo metodo di azione da parte delle Aziende risolve solo relativamente una problematica sempre più importante ed ancora in attesa di una serie di risposte in grado di chiarire la “questione” aftermarket.
Nel corso della prima assemblea di Assobike prevista a breve, quindi, si lavorerà per realizzare un progetto da presentare al governo ed agli Enti statali, completo di una serie di norme e di parametri (realizzati con il supporto di delineati Gruppi di Lavoro divisi per settore e formati dagli stessi iscritti all’Associazione) che possa velocizzare l’iter burocratico e rendere chiare le esigenze dei Costruttori. Questo è solo uno degli obiettivi che si prefigge l’Assobike, che punterà a qualificare ulteriormente il mondo dell’aftermarket tutelando maggiormente anche gli utenti motociclisti.
La creazione della Assobike è stata da me fortemente voluta –  rivela lo stesso Marcucci, Presidente della Assobike – affinché nel mondo aftermarket motociclistico si potessero qualificare aziende che operano da tanti anni con coscienza e qualità, dotate di certificazioni valide per vari stati membri della Comunità Europea ma non ancora riconosciute dal nostro Codice della Strada. Avremo anche il supporto di Media Partners importanti, attraverso i quali parleremo di prodotto, spiegheremo a cosa servono alcuni particolari aftermarket e come fare per riconoscere quelli dotati della qualità necessaria per essere installati con tranquillità sulle moto”.
La presentazione di Assobike alla stampa ed agli addetti ai lavori è in programma per sabato 17 gennaio alle ore 12 presso la Sala Bellini della Fiera di Verona, che ospiterà in quei giorni la prima edizione del Motor Bike Expo. All’evento interverrà Renato Gallo, Presidente della Associazione Ascar che si occupa degli stessi temi in campo automobilistico e che sancirà il gemellaggio con la Assobike, oltre a informare stampa ed operatori sul livello di cooperazione raggiunto con il Ministero dei Trasporti e la Motorizzazione Civile.

Per informazioni: assobikepress@libero.it

newsmoto

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

4 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

4 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

3 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago