pedane Lightec
Le pedane realizzate per i bolidi di Toni Elias ed Alex De Angelis (le Honda RC212V ) hanno già confermato come Lightech sia oramai un partner su cui i Team più importanti confidano per garantire prestazioni e risultati. |
pedane Lightech
Pedane Lightech per il Team San Carlo Honda Gresini: in un mondo come la MotoGp dove le prestazioni sono strettamente legate all’alta tecnologia ed alla innovazione, l’azienda di Treviso realizza l’ennesimo successo di mercato con un prodotto di qualità. Le pedane realizzate per i bolidi di Toni Elias ed Alex De Angelis (le Honda RC212V ) hanno già confermato come Lightech sia oramai un partner su cui i Team più importanti confidano per garantire prestazioni e risultati.
Occorre inoltre considerare che il design studiato dall’azienda trevigiana ha grande impatto sul pubblico in virtù del gusto raffinato ed elegante, sempre in piena sintonia con il prodotto ed addirittura spesso ulteriormente valorizzante. Le pedane, come riconosciuto da tutti gli esperti di settore, devono assicurare al pilota un elevato grado di stabilità e nel contempo una adeguata fermezza di risposta. Le sollecitazioni che le pedane di una moto Gp riceve sono elevatissime, basti pensare non solo alla performace di gara ma all’alto carico che questo componente deve sostenere: sia durante la percorrenza di ogni curva sia in rettilineo. I piloti esercitano sulle pedane una pressione fortissima e devono necessariamente percepire affidabilità e stabilità. Attingendo alla lunghissima esperienza maturata nelle corse, l’azienda di Treviso ha realizzato per il Team un prodotto in Ergal 7075, ricavato dal pieno e completamente regolabile. Le regolazioni sono molteplici e sono rese possibili attraverso una piastrina, sempre in Ergal , posta tra telaio e gruppo pedana, soluzione che assicura un rapidissimo cambio di impostazione assecondando le esigenze dei due piloti; il logo Lightech è inciso attraverso una marchiatura al laser. La scelta di non anodizzare le pedane, ma di lasciare a vista le lavorazioni eseguite al CNC, testimonia la cura che la Lightech ha riservato nella costruzione di questo accessorio, la stessa cura che l’azienda di Treviso, riveste nella grande produzione in serie dei suoi accessori. Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…