Tra i favoriti numero 1 ci sono Alessandro Polita, Claudio Corti e Michele Pirro.
Anche da Brendan Roberts ci si aspetta qualcosa di più di quanto fatto vedere fino ad ora. Lo scorso anno un infortunio lo ha praticamente messo fuori uso e quest'anno con un Polita con la sua stessa moto e il team ufficiale dalla sua parte non avrà scuse.
Come lo scorso quando anno Aitchison è stato la rivelazione del 2007 in sella alla GSX-R 1000 K7, un altro australiano potrebbe essere la rivelazione del 2008. E' il 24 enne Chris Seaton in forze al Team Suzuki Italia Yoshimura di Daniele Celani. Il manager romano, come sua abitudine, lavora nel silenzio per preparare una ottima stagione 2008 in Stock 1000 in previsione di partecipare al Mondiale Supersport nel 2009. Molti sono stati i cambiamenti effettuati all'interno della struttura a partire dal preparatore Peppo Russo (passato a dirigere tecnicamente la R1 di Claudio Corti), fino ai materiali utilizzati. Sia in STK 1000 che in Supersport 600 (CIV) il team romano utilizzerà il materiale ufficiale Yoshimura. Proprio in funzione di questa investitura ufficiale la compagine capitolina sta mettendo a punto le moto con il materiale ricevuto da pochi giorni. In questi giorni il Team è a Valencia per la messa a punto generale delle moto.
I due alfieri (Seaton e Bastianelli) hanno girato dopo pochi giri (10) già con un buon ritmo: 1'39"6 per Seaton e 1'40" per Bastianelli che sta prendendo sempre più confidenza con la 1000 di casa Suzuki. Il numero 23 australiano (Chris Seaton) potrebbe essere il vero outsider della stagione perché Celani ci ha abituati ogni anno a piazzare uno dei suoi piloti costantemente in alta classifica. Poche settimane fa (ancora con il vecchio materiale), senza aver mai visto la pista del Mugello, il pilota australiano a girato fortissimo durante le prove libere ed in mezzo al "traffico": facendo registrare un 1'57"400 dopo solo 22 giri.
Visti i tempi e la fama che precede gli australiani questo giovane talento potrebbe essere il vero outsider tra i tanti favoriti di quest'anno.
Per Davide Bastianelli, compagno di squadra di Seaton, potrebbe essere una buona stagione e non sarebbe affatto una sorpresa vederlo costantemente nelle prime posizioni. La moto ed il Team ci sono, Davide deve solo fare maggiore esperienza nelle gare titolate.
Nella stessa giornata anche Terence Toti ha preso parte alla sessione di prove libere con la GSX-R 600 Yoshimura dello stesso Team. Con una configurazione praticamente "Stock", il pilota romano ha fatto segnare un incoraggiante 1'59"6. Il programma Supersport di Celani, supportato ufficicialmente dalla Yoshimura, lo vedrà quest'anno protagonista solo nel CIV, per poi approdare nel Mondiale Supersport a partire dal 2009.
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…