News

#QatarTest. Alma Pramac Racing inizia bene al Losail International Circuit: Petrux 8° (e top speed 346.7 km/h), Jack 12°

Ottimi test per i due piloti in vista della prima gara di stagione

Sul Losail International Circuit di Doha (Qatar) hanno preso il via gli ultimi test invernali della stagione 2018 di MotoGP. E’ stata una giornata molto particolare, caratterizzata da un chrono che ha visto i primi 11 piloti racchiusi in soli 5 decimi e addirittura 16 in un secondo.

Danilo Petrucci e Jack Miller hanno chiuso la prima giornata di attività a Losail International Circuit rispettivamente all’8th e al 12th posto confermando il buon feeling dei test in Malesia e Thailandia.

Petrux è partito subito forte e già nei primi giri ha fatto registrare la top speed di giornata (346.7 km/h). Dopo la pausa di metà pomeriggio il pilota di Terni, che per la prima volta ha avuto a disposizione due Ducati Desmosedici GP 2018, ha lavorato sul passo gara per poi ottenere un buon tempo sul giro (con le gomme media) che gli ha permesso di chiudere all’8° posto a 4 decimi dal miglior tempo di Vinales.

Lavoro intenso per Jack Miller. Anche il pilota australiano ha avuto a disposizione le due Ducati Desmosedici GP 2017 e dopo le run del mattino ha preferito fare una lunga pausa per evitare di girare in orari che non corrisponderanno a quelli delle prove libere, delle qualifiche e della gara del #QatarGP. Tornato in pista nel tardo pomeriggio, Jack ha fatto registrare il 12° tempo a 152 millesimi dalla Top 10 di Marc Marquez. E si sa che a Losail International Circuit, questi sono ottimi risultati.

Risultati test (primo giorno) Losail International Circuit e prime impressioni

8th – Danilo Petrucci 1:55.528

“Sono stato veloce fin dall’inizio ed era importante partire subito bene. Sono davvero molto contento del comportamento della mia moto anche perché dai test di Malesia e Tailandia abbiamo cambiato poco. Per domani lavoreremo sulle nuove carene. Dobbiamo solo da capire quale set up scegliere poi il terzo giorno faremo la simulazione gara”.

12th – Jack Miller 1:55.688

“Le condizioni del circuito, soprattutto nella prima parte del test, erano un po’ ingannevoli. Devo però ammettere che anche oggi le sensazioni sono state positive. Stiamo migliorando giorno dopo giorno e credo che abbiamo molto margine. Ci sono ancora alcuni punti della pista in cui faccio un po’ di fatica. Ci lavoreremo domani. Ma intanto siamo a soli 6 decimi dal primo”.

Andrea Borelli

Pilota di velocità, Enduro, Motocross e Supermotard. Dalla fine degli anni 80 è stato impegnato nella velocità nazionale dopo una breve parentesi nei motorally, per poi passare al Supermotard, al Cross e all'enduro. E' attualmente Istruttore Federale, Direttore di gara e Responsabile delle HobbySport per il Lazio per conto di Federazione Motociclistica Italiana

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

3 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

3 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

3 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago