Categories: News

Yamaha R6 m.y. 2008

Importanti aggiornamenti per la media supersportiva Yamaha

Yamaha aggiorna l'apprezzatissima media supersport con numerosi interventi di messa a punto e sviluppo su motore e ciclistica.

Ecco in sintesi tutte le modifiche apportate al progetto YZF-R6 per il 2008:
Motore R6 2008
-YCC-I*, con condotti di aspirazione a lunghezza variabile controllati elettronicamente
-Nuovi pistoni a elevata compressione di 13.1:1 (modello 2007 = 12.8:1)
-Setting rivisti per iniezione e YCC-T
-Nuovo design dell’airbox
-Bronzine di biella e molle valvole migliorate
-Tendicatena distribuzione semi-idraulico modificato
-Raccordo collettore di scarico con diametro maggiorato del 30%, per incrementare la coppia
-Sezione posteriore della marmitta ridisegnata

Dati tecnici del motore 2008
-Motore da 600 cc a 4 tempi raffreddato a liquido, 4 cilindri in linea, 4 valvole, DOHC
-Alesaggio x corsa 67 x 42,5 mm
-Potenza massima 135 CV a 14.500 giri/min con airbox in pressione
-YCC-T (Yamaha Chip-Controlled Throttle)
-Frizione antisaltellamento
-EXUP (Exhaust Ultimate Powervalve) in titanio
-Sistema di pressurizzazione dell’airbox con condotto rettilineo
-Valvole di aspirazione e scarico ultraleggere in titanio
-Retainer delle valvole in alluminio
-Coperchi del carter e della testata in magnesio
-Cambio a 6 rapporti ravvicinati
-Disposizione a 3 assi degli alberi del motore e della trasmissione
-Iniezione elettronica derivata dalle competizioni, con iniettore secondario
-Marmitta centrale con sensore di ossigeno
-Generatore compatto alle terre rare

Novità ciclistica R6 2008
-Telaio Deltabox completamente ridisegnato con bilanciamento di rigidità e resistenza rivisti
-Foderi della forcella e piastra inferiore di sterzo modificati
-Offset delle piastre forcella rivisto
-Telaietto in magnesio ultraleggero
-Supporto del dispositivo di regolazione della compressione della sospensione posteriore ultraleggero
-Nuovo forcellone con rapporto rigidità-resistenza ribilanciato
-Posizione di guida ancora più bassa e protesa in avanti
-Freni a disco anteriori con spessore maggiorato (2008 = 5 mm; 2007 = 4,5 mm)
-Carenatura minimalista ridisegnata, con le masse protese in avanti

Caratteristiche della ciclistica
-Telaio Deltabox “straight frame”, con cannotto di sterzo, perno del forcellone e asse della ruota posteriore su un unico piano
-Forcella con steli rovesciati da 41 mm completamente regolabile, con registro dell’idraulica in compressione alle 2 velocità
-Ammortizzatore posteriore completamente regolabile con regolazione dell’idraulica in compressione a due velocità
-Due dischi anteriori da 310 mm di diametro con pinze radiali

La Yamaha R6 2008 sarà disponibile nei colori:
Yamaha Blue
Competition White
Graphite

newsmoto

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

7 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

7 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

3 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

3 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

1 mese ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

1 mese ago