Categories: News

Raduno Internazionale Vespa a Roma

Raduno Internazionale Vespa a Roma nella suggestiva cornice della Capitale

Raduno Internazionale Vespa a Roma: Nella suggestiva cornice della Capitale ha avuto luogo il primo raduno internazionale Vespa, caratterizzato dalla presenza di molte e insolite reinterpretazioni del primo scooter italiano, ancora capace di radunare centinaia di appassionati collezionisti

Raduno Internazionale Vespa a Roma

In occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario dell’unita d’Italia il corteo “impazzito” delle Vespa ha percorso un itinerario pensato ad hoc per onorare i luoghi simbolo di Roma.
Un’atmosfera goliardica e rispettosa ha sicuramente contribuito a rendere ancora più piacevole un “City Tour” da film.

Le diapositive di una giornata all’insegna di anni splendenti per la nostra Italia, gli anni del boom economico che ha visto la nascita e la rapidissima diffusione della Vespa. Uno scooter talmente popolare da esser impiegato in moltissime pellicole cinematografiche di quella Hollywood dorata, elegante e terribilmente anni 70.

Un salto indietro nel tempo

Più che un raduno è stata una vera e propria maratona, iniziata venerdì 2 settembre e conclusasi domenica 4 con la benedizione, da parte del Santo Padre, alla variegata schiera di Vespisti. Un modo diverso di vivere la città ha rapito anche noi di Special Cafe, che abbiamo partecipato in sella ad una Vespa 125 Primavera, godendo a pieno del “mood” sprigionato dal suono dei motori, dal fumo bianco e dalle varie manutenzioni di rito. La scoperta di un mondo molto vicino a quello Cafe, pieno di analogie, ci ha regalato una delle giornate più belle mai trascorse a Roma. In alcuni tratti di strada ci siamo sentiti come i nostri padri, quando correvano forte in sella alla propria Vespa. La cosa più bella però è stata un’altra: lo “sciame” al gran completo in esposizione al Pincio, che apre nuove riflessioni sul concetto di qualità. Le cose che durano sono sicuramente di qualità e, considerando l’attuale andamento del mercato e la sempre maggiore diffusione di scooter che assomigliano molto alla mitica intuizione della casa di Pontedera, la nostra idea si rafforza sempre di più. I miti si affermano come tali, a volte per caso, a volte per destino. La Vespa ha segnato un’epoca, forse la più importante per l’Italia, e vedere che alcune realtà si ostinano a copiare i miti, sinceramente ci lascia perplessi. In definitiva consigliamo a tutti, appassionati e non, di partecipare ad eventi del genere, perché scaldano l’anima e fanno capire l’importanza delle cose vere e delle nostre origini, di quando nei box la Cinquecento e la Vespa si facevano compagnia, di quando le famiglie erano povere ma felici.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

marcello

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

3 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

3 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

2 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago