Categories: News

Rookie Cup 2009

Rookie CupRookie Cup Per il 2009 la Racing Link propone il Trofeo Rookie Cup. E' un monomarca e si corre con una vera GP ma motorizzata con un monocilindrico 250 a 4T. Costi contenuti, assistenza qualificata e 5 circuiti ne fanno uno dei migliori trampolini di lancio per i giovani piloti desiderosi di mettersi in luce

Da grande sarò un campione

di Fabrizio Marcucci – marcucci@specialmag.it

In questi ultimi anni sono nati una miriade di trofei monomarca che permettono di correre in moto a costi relativamente contenuti. Il proliferare di questi Campionati è stato aiutato da una difficoltà sempre maggiore nel reperire sponsor e dai costi sempre più elevati per disputare il CIV o la Coppa Italia. Solo ultimamente la Federazione ha deciso di prendere per mano il CIV offrendo una serie di servizi che aiuteranno il Campionato Italiano Velocità a risorgere, grazie a manager illuminati che dispongono di un progetto a media scadenza.
Tra le minimoto e le moto da GP o da SBK, il panorama offre alcuni Campionati interessanti (MiniGP, NSF100), ma poi? Si va subito sulle maximoto? o sulle GP? A mio avviso prima di salire su una moto da corsa, sia essa da GP o stradale, bisogna effettuare un altro passo affinchè il giovane possa emergere più facilmente e con maggiore tranquillità, e questo "buco" è stato colmato molto bene dalla Racing Link che propone una formula interessantissima e di sicuro successo: la Rookie Cup 250 4T. Qui si formeranno i campioni di domani, già pronti per un futuro a 4 tempi ed ottimi conoscitori delle moto da Gran Premio, quelle che devi saper mettere a posto per andare forte! Già, andare forte, non è solamente una questione di manico (molto importante, direi fondamentale), ma anche di tecnica, di messa a punto del mezzo.

Rookie CupRookie Cup Rookie CupRookie Cup

La formula della Rookie CUP è davvero invitante sotto ogni punto di vista: una vera moto da Gran Premio, motore 250 a 4 tempi con prestazioni molto simili a quelle di una GP 125 2 tempi, costi davvero contenuti con possibilità di acquisto rateale (l'avevate mai sentito nel mondo delle corse?) con rate da 863,50 €, moto totalmente uguali e con possibilità di gestione personale o con assistenza di un Team superqualificato. Insomma, un futuro assicurato, se vai veramente forte!

Ma vediamo nel dettaglio i costi. La moto ha un prezzo di 18.000 € iva compresa e comprende:
-Iscrizione ai circuiti, prove del sabato, della domenica e gara
-Abbigliamento completo composto da tuta, casco, guanti e stivali di primarie marche di abbigliamento
-Coppia di pneumatici Dunlop
-Cavalletto, catena Regina, kit lubrificanti Castrol
-Buono di acquisto a prezzo speciale per un ammortizzatore Öhlins e sistema di telemetria/GPS della GET
-Assistenza ricambi in pista
-Assistenza sospensioni della Andreani Group
-Assistenza Racing Link
-Hospitality con pranzo e cena del sabato e pranzo della domenica per pilota ed accompagnatore

Inoltre ad ogni gara i primi 3 classificati saranno premiati con i seguenti premi:
1° 500 €
2° 300 €
3° 100 €

Chi può partecipare
Essendo una formula promozionale e nata per aiutare i giovani il Trofeo è riservato a piloti di età compresa tra i 14 ed i 26 anni ed è strutturato su due classifiche ben distinte: 14-18 anni e 19-26 anni. I migliori della classifica 14-18 avranno accesso garantito al Campionato Europeo Superstock 600 organizzato dalla Infront Motorsport.

Dove si corre
Le gare in calendario saranno 5 ed i circuiti sono tutti molto interessanti per le diverse caratteristiche che li contraddistinguono: Vallelunga, Misano, Franciacorta, Magione, Adria. Circuiti dove molti degli attuali campioni si sono fatti le ossa, dove la messa a punto ed il feeling con il mezzo saranno fondamentali e dove il consiglio dei tecnici sarà molto importante per trovare il giusto setup

Ora con questo Trofeo sarà possibile salire per gradi fino al Mondo delle competizioni su pista senza rischiare di spendere una fortuna per poi non avere la certezza di poter ben figurare. Con la Rookie Cup è ormai ben delineato il giusto percorso da compiere: minimoto, MiniGP e/o NSF100, Rookie Cup, 125 GP o 600 STK. Se fai i giusti passi fino alla Rookie Cup, puoi avventurarti nel magico mondo delle corse! Ma per farlo da subito devi sbrigarti! I posti sono pochi e le iscrizioni si chiudono a dicembre!

Per informazioni: www.racinglink.it

newsmoto

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

4 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

4 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

3 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

1 mese ago