La Speed Triple, nata nel 1994, si rinnova completamente: Un frontale inedito con i classici fari tondi che lasciano il posto ai più personali fari sagomati ed espressivi, una coda inedita alla quale si potrà scegliere se abbinare il doppio terminale alto (di serie) o il singolo basso (accessorio originale Triumph).
Nuovo è anche il telaio nonostante una forma che ricalca in gran parte quella della versione precedente, forcellone monobraccio compreso, ma più leggero e stretto il che ha permesso alla casa inglese di alleggerire la Speed (meno 3 kg sulla bilancia: 214kg con il pieno di benzina) rendendola, se possibile, ancora più divertente. Un occhio alla sicurezza non manca grazie all'ABS presente a richiesta.
Il risultato? Una moto davvero agile ma mai nervosa.
Anche l'ergonomia è stata oggetto di studio: la sella è ora più bassa rispetto al modello precedente posta a 820 mm da terra. La nuova posizione di guida che ne scaturisce permette di affrontare distanze maggiori prima di sentire il bisogno della classica pausa/recupero.
Il tre cilindri da 1050cc, vera punta di diamante della Triumph, ha subito diversi aggiornamenti: La coppia è stata incrementata dell'8% e sale a 111 Nm a 7750 giri, mentre la potenza massima aumenta di 5 CV arrivando a ben 135 CV. Con il software ECU Triumph di ultima generazione e il sistema di scarico aggiornato, la nuova Speed Triple regala sensazioni magiche, con la sua potenza ruvida unita a uno stile squisitamente raffinato.
Come da abitudine Triumph le dotazioni di serie sono di prima qualità: accomodandosi in sella si notano l'ampio manubrio in lega a sezione variabile, immobilizer con chiave codificata, la strumentazione aggiornata con tachimetro digitale, indicatore livello carburante, computer di bordo, contagiri analogico, cronometro, spie cambio marcia programmabili e indicatore per l’intervallo di assistenza.
Ricca e completa la gamma di accessori originali Triumph per la nuova Speed Triple, i cui pezzi forti sono i silenziatori "slip on" ad alte prestazioni e il sistema di scarico "Low boy" tre in uno, sviluppato in collaborazione con Arrow Special Parts, senza dimenticare il kit di sensori pressione pneumatici, per la prima volta disponibile sulla Speed Triple.
Tre i colori proposti: Crystal White, Phantom Black e Diablo Red, con puntale, guscio coprisella e cupolino in tinta disponibili nella gamma di accessori originali Triumph.
Si può scegliere anche fra la comoda sella in gel e un’ampia scelta di borse morbide create per aumentare ulteriormente la praticità della Speed Triple.
La nuova Speed Triple sarà disponibile a partire da dicembre 2010 presso tutte le concessionarie Triumph.
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…