Categories: News

SBK – Monza: soddisfazione in casa Sterilgarda Go Eleven

Soddisfazione in casa Sterilgarda Go Eleven, Alex Polita coglie finalmente il podio al termine di una gara ricca di colpi di scena.

Soddisfazione in casa Sterilgarda Go Eleven.

Soddisfazione in casa Sterilgarda Go Eleven, Alex Polita coglie finalmente il podio al termine di una gara ricca di colpi di scena. Il pilota di Jesi era bravo ad evitare la maxicaduta avvenuta appena dopo la partenza, alla frenata della prima variante, si liberava poi degli avversari risalendo sino in seconda posizione. La forsennata rimonta, partita dalla quarta fila, lo portava ad affrontare gli ultimi due giri di gara privo di gomme, impossibilitato a difendersi dal ritorno di Smrz, che sul filo di lana riusciva a sopravanzarlo. Meno bene è andata in Superbike, dove il team Sterilgarda Go Eleven  ha colto un quinto posto in gara 1 con Max Biaggi e un settimo posto in gara 2 con Ruben Xaus. Nella prima manche lo spagnolo e l’italiano transitavano al termine del primo passaggio rispettivamente in sesta e settima  piazza. Il duo perdeva terreno nei primi 4 giri dal gruppo di testa, sino ad accumulare circa due secondi e mezzo di svantaggio. Terminata la bagarre, Biaggi faceva valere le sue qualità, trovando un ritmo tale da consentirgli di proseguire la gara sul medesimo passo del trio di testa, sul quale per alcuni giri riusciva addirittura a ridurre lo svantaggio. Xaus era invece vittima di una scivolata poco prima di metà gara.
In gara 2 Xaus subiva il calo di potenza occorso al proprio motore dopo poche tornate, disputava una gara tutta grinta, infiammando il pubblico con grandi staccate e traversi in ingresso di curva riuscendo così a difendere la settima piazza. Biaggi era invece vittima di un contatto con Smrz a tre giri dalla fine quando si trovava in sesta piazza in lotta con Michel Fabrizio,  Karl Muggeridge e il compagno Xaus. Nel contatto il campione romano si procurava la frattura del mignolo della mano sinistra.
 
RUBEN XAUS – Ducati 1098 RS – Ritirato e 7° Classificato: "Avrei voluto raccogliere di più, sono veramente arrabbiato. In gara 1 sono scivolato mentre ero in rimonta sui primi che sono certo sarei riuscito a riprendere per poi lottare per il podio. In gara 2 il motore della mia moto è calato, ho dato il massimo per riuscire a difendermi, ma nei tratti veloci faticavo molto a contenere gli avversari, dotati di maggior potenza".


 
MAX BIAGGI – Ducati 1098 RS – 5° Classificato e Ritirato: "Ho disputato una buona gara 1, soprattutto in considerazione della posizione di partenza. Ho contenuto il distacco dal primo a poco più di tre secondi girando costantemente su un buon passo. In gara 2 mi mancava un po’ di grip al posteriore. In uscita di curva perdevo parecchio, poi Smrz a tre giri dalla fine mi ha centrato fratturandomi il mignolo della mano sinistra e procurandomi lesioni all’anulare".

 
ALEX POLITA – Ducati 1098R – 3° classificato: "Finalmente il podio. E’ una bellissima sensazione ritornare ad alzare un trofeo nella coppa del mondo FIM STK1000, un risultato che in questo avvio di stagione avevo sfiorato più volte. Ci voleva proprio. La concomitante uscita di scena di parte dei mie avversari mi rilancia anche in classifica, dove questo risultato mi porta a salire al secondo posto".

newsmoto

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

4 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

5 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

3 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

1 mese ago