Categories: News

SBK – Vittoria in gara 1 a Neukirchner (Suzuki) e strepitosa doppietta del Team Sterilgarda

Convincente ed autoritaria vittoria, la seconda in stagione, di Neukirchner in gara 1

Vittoria in gara 1 a Neukirchner (Suzuki) e strepitosa doppietta del Team Sterilgarda Ducati in gara 2 a Misano

Gara 1: Convincente ed autoritaria vittoria, la seconda in stagione, di Neukirchner in gara 1. Il pilota tedesco, dopo una prima parte di gara attendista, ha cambiato ritmo nella seconda, andando ad agganciare e a passare il duo di testa composto da Ruben Xaus (Ducati) e Troy Corser (Yamaha), piazzatisi rispettivamente in quarta e seconda posizione. Sul terzo gradino del podio è salito il leader di campionato, Troy Bayliss (Ducati), autore di una gara un po' a strappi. Ottimo quinto posto di Carlos Checa (Honda) dopo prove un po' problematiche, che è riuscito a tenere dietro le scatenate Ducati private guidate da Lorenzo Lanzi e Jakub Smrz. Gara in difesa per Noriyuki Haga (Yamaha), che ha concluso decimo dopo essere partito dalla quarta fila. Usciti di scena due dei grandi protagonisti, Max Biaggi e Michel Fabrizio (Ducati), entrati in collisione nel corso del 12esimo giro.

Max Neukirchner: "Incredibile! Il mio team ha fatto davvero un buon lavoro questo weekend, nelle prove di qualifica abbiamo apportato molte modifiche alla moto e non riuscivamo a trovare il giusto assetto ma in gara andavo benissimo. All'inizio non riuscivo a superare Bayliss ma ho dovuto spingere molto e quando l'ho superato sono riuscito a trovare la traiettoria giusta. Oggi i due Troy erano leggermente più lenti di me e sono veramente felice di questa vittoria."
Troy Corser: "Mi sono complicato la vita fin dalla partenza perché sono entrato male nella prima curva, poi ho toccato un paio di piloti e alla fine del primo giro ero sesto o settimo. Ho spinto davvero forte e ho consumato molto la gomma anteriore perché alla fine della gara era finita. Ho visto che ero leggermente più veloce di Bayliss, l'ho superato e poi ho cercato di raggiungere Max ma quando le gomme sono cosi usurate è facile cadere così mi sono accontentato del secondo posto."
Troy Bayliss: "Era veramente caldo, come ogni anno qui. Ero molto fiducioso prima della gara e alla fine abbiamo deciso di usare la gomma più dura al posteriore. Ho avuto qualche problema durante tutta la gara ma ho fatto i miei migliori giri alla fine negli ultimi giri quando ormai era troppo tardi. Faccio i miei complimenti a Troy e Max, sono andati davvero forti."

Gara 2 : Clamorosa doppietta del team Ducati Sterilgarda in gara 2. A vincere è stato Ruben Xaus, al primo successo stagionale, davanti a un ottimo Max Biaggi, che ha sfruttato un'imbarcata di Troy Bayliss (Ducati) per strappargli il secondo posto. Quarto e quinto posto per le Yamaha di Noriyuki Haga e Troy Corser, con il pilota giapponese che ha riscattato alla grande la anonima gara 1. Ancora una volta prestazione convincente di Lorenzo Lanzi (Ducati), sesto, mentre Max Neukirchner (Suzuki), settimo, non è riuscito a replicare la brillante prima prova. Solo ottavo Carlos Checa (Honda), che si è visto scavalcare in classifica generale dal pilota tedesco.
Ruben Xaus: "E' stato bello vincere ma all'inizio e' stata davvero dura. Abbiamo avuto tre partenze oggi e l'ultima e' stata sicuramente la peggiore. La frizione e' slittata un po' e ho perso un po' di secondi e poi per i primi dieci giri il posteriore ballava parecchio. Il mio compagno mi ha attaccato due volte, ho chiuso la porta e verso la fine ho iniziato a fare i giri in 1'37….I meccanici oggi hanno fatto un lavoro incredibile quindi un ringraziamento speciale va al Team Sterilgarda Go Eleven!"
Max Biaggi: "E' stata una bella gara. Ero cosi avvilito dopo gara 1, Fabrizio mi ha fatto cadere e mi ha buttato fuori. Pazienza… Penso che questo sia l'anno più difficile o sfortunato della mia carriera, ma in Superbike c'è sempre un'altra opportunità con gara 2. Ho fatto una buona partenza dalla seconda fila e sono rimasto tra i primi per tutta la gara."

Troy Bayliss: "Onestamente penso che sia stato il giorno più duro della mia carriera. In gara 2 abbiamo scelto una gomma più morbida di gara 1 ma ho avuto gli stessi problemi con il posteriore che scivolava. Tanto di cappello a Ruben e Max, hanno guidato incredibilmente bene ma sono comunque riuscito ad aumentare il mio vantaggio in classifica. Va bene cosi ma mi sarebbe piaciuto vincere entrambe le gare."

newsmoto

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

2 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

2 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

2 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago