Categories: News

Schubert SR1

Actually Sport 

Schubert SR1 è in pista

 

ACTUALLY SPORT

 

Finalmente arriva presso i rivenditori di Bergamaschi il nuovo casco SR1 del marchio tedesco, realizzato in collaborazione con uno dei nomi storici dei circuiti: Michael Schumacher. Questa volta in veste di motociclista

 

 

 

L’ SR1, l’innovativo casco sportivo di alta gamma di Schuberth sarà disponibile prima della fine di aprile. Offerto con 3 differenti misure di calotta, che provvedono alla massima calzabilità, dalla taglia XS alla XXL (52/53 – 62/63), è realizzato in fibra S.T.R.O.N.G., una speciale matrice di fibra di vetro rinforzata con duroplast.
L’elenco delle sue caratteristiche tecniche è piuttosto lungo. Vediamolo nei dettagli.

Il rivestimento interno è in Coolmax ipoallergico, antibatterico, completamente estraibile e lavabile e trattato antiodore.

Il sistema di ventilazione multivolume garantisce in ogni condizione di marcia la massima efficienza ed utilizza 3 prese d’aria anteriori (due sulla fronte e una sulla mentoniera) + 2 estrattori d’aria sul retro. Il sistema assicura un passaggio di 10 litri d’aria al secondo, alla velocità di 100Km/h. La presa d’aria sul mento prevede 3 diverse posizioni per il miglior controllo della distribuzione del flusso.

La visiera dell’SR1 presenta trattamenti anti graffio e anti fog, il deflettore sul mento è studiato per prevenirne l’appannamento; il sistema “Push-Realease-System” con un semplice bottone facilmente azionabile permette lo sganciamento e la sostituzione della visiera senza utilizzare attrezzi. Sono oltremodo disponibili visiere fumè con due diverse gradazioni ed una terza versione denominata “Rainbow” (iridium coated). Disponibile il sistema Pinlock.

Alla sicurezza concorre il sistema A.R.O.S. (anti roll off system) il cinturino di chiusura racing, del tipo a doppio anello a D.
Il peso del nuovo casco è di soli 1.295 grammi.

Messo a punto seguendo le indicazioni di Schumacher ed ottimizzato nella galleria del vento lo Schuberth SR1 ha un comportamento ottimale in ogni condizione, sia in pista che nell’uso quotidiano, ottenendo l’eliminazione dell’effetto pendolo e dell’effetto buffeting dovuti al forte stress e cambi di direzione tipici della guida sportiva. Lo spoiler posteriore, denominato D-Force Spoiler può essere regolato in due diverse posizioni in modo da controllare portanza e deportanza: questo permette di ottenere la massima stabilità direzionale e di limitare le forze che agiscono sui muscoli del collo, migliorando quindi il comfort e la stabilità.

L’aeroacustica registra un valore di soli 88 dB registrati a 100Km/h (prove effettuate in galleria del vento). Peculiarità del sistema di riduzione dei rumori sono le due piccole finestrelle ai lati del casco: in modalità “racing” esse vengono tenute aperte per permettere al pilota di sentire i “rumori della moto” e di essere quindi sempre reattivo. In modalità “street” le due finestrelle chiuse isolano acusticamente il pilota senza però limitare i segnali acustici di emergenza e quelli dei veicoli che sopraggiungono.      

Colori e grafiche

Il nuovo SR1 è disponibile in:
Monocolore: bianco, nero opaco, nero lucido;
Grafica “Technology: su base bianco e nero opaco;
Grafica “Racing Line”: bianco-grigio, nero-grigio e bianco-rosso-blu.

Prezzi al pubblico:
Le versioni monocolore 599,00 euro
Le versioni “Technology” 699,00 euro
Le versioni “Racing Line” 749,00 euro

Schuberth è distribuito in Italia da Bergamaschi
www.bergamaschi.com

 

 

 

 

 

 

 

Dino

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

4 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

4 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

3 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago