Da Alcar arriva il primo sensore TPMS di monitoraggio della pressione pneumatici per moto, liberamente programmabile e clonabile. Alcar Sensor Moto è un sensore universale ed è disponibile in tre versioni.
Con il nuovo Alcar Sensor Moto Alcar è la prima e unica società nel mercato Europeo, a offrire un sensore TPMS universale e clonabile per moto. Il sensore è disponibile in tre versioni e può essere montato su valvola (2 versioni di valvola con foro di 8.5mm e 11.5mm) o può essere avvitato direttamente al cerchio (versione bolt-in).
Il nuovo Alcar Sensor Moto può essere programmato per tutti i modelli di moto. La copertura attuale comprende i modelli BMW, KTM, Triumph, MV Agusta, Indian e Harley Davidson ed è sempre in aggiornamento.
I sensori TPMS per moto possono essere aggiornati gratuitamente con i dispositivi Alcar TECH600 & Alcar VT56. Con questo aggiornamento è possibile creare un nuovo codice ID per il sensore o clonare il sensore originale.
L’Alcar Sensor Moto supporta tutte le funzionalità OE e la batteria dura circa 5 anni esattamente come un sensore originale. Gli aggiornamenti sono disponibili nell’Alcar webshop.
In generale, un sistema di monitoraggio della pressione pneumatici è particolarmente utile ai motociclisti. Il sistema TPMS può aumentare notevolmente la sicurezza di guida per coloro che percorrono lunghe distanze o per coloro che guidano fuori strada poiché permette di tenere sotto controllo la pressione degli pneumatici e di essere avvertiti subito in caso di pneumatico bucato.
A differenza del settore auto, non esiste una legislazione che impone i sistemi di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) sulle moto, ma i produttori hanno iniziato ad installare questi sistemi di sicurezza in primo equipaggiamento già da tempo. Dal 2008, BMW Motorrad sta equipaggiando i sistemi TPMS sui modelli GS, serie F, serie HP, serie K, serie R e Heritage-R. Altri marchi come KTM, Triumph e Harley Davidson hanno iniziato dal 2015.
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…