Categories: News

Suomy – Apex

APEX – NUOVO INTEGRALE SUOMY

 

APEX, il nuovo casco in fibra di SUOMY 

APEX, il nuovo casco in fibra di SUOMY

 

Studiato nei minimi dettagli a livello di comfort interno, tecnologia di costruzione, affidabilità e, ovviamente, sicurezza dell’utente finale.

Come da tradizione SUOMY, APEX ha una forma esterna sportiva ma al tempo stesso garantisce il comfort che solo un casco di qualità può dare.
Lo sviluppo di un casco, richiede ormai una conoscenza scientifica a 360°.
Per questo, APEX è stato appositamente studiato e testato in galleria del vento per ottimizzare i flussi esterni e soprattutto l’aerazione interna del casco.
Ma non solo : in questo casco sono state introdotte soluzioni tecniche all’avanguardia; il nuovo composito utilizzato, fornisce alla calotta una rigidità unica nel suo genere con un considerevole alleggerimento del peso complessivo del casco.
 
Aerodinamica esterna : sono state introdotte “accattivanti” nervature per il convogliamento dei flussi d’aria dalla parte anteriore alla parte posteriore del casco. Tutto ciò impedisce i fastidiosi scuotimenti di natura aerodinamica e contribuendo alla silenziosità interna del casco stesso. Inoltre il nuovo spoiler, allontana dalla calotta il punto di “stacco del flusso aerodinamico”.
Aerazione interna : grazie alla presa aria mentoniera e alla presa aria superiore, APEX assicura un’aerazione ed un comfort interno senza eguali.

Presa aria mentoniera e presa aria superiore:
La presa aria regolabile, posta sulla mentoniera, provvede all’aerazione della parte anteriore/inferiore del casco.
Si attiva, in posizione di completa apertura o completa chiusura, tramite una comoda e pratica levetta a scatto;
essa per la sua ergonomia è attivabile anche a guanti indossati.
La presa aria posta sulla parte superiore della calotta, provvede all’aerazione della parte anteriore/superiore del casco.
Si attiva, in posizione di completa apertura o completa chiusura, tramite una comoda e pratica levetta a scatto;
essa per la sua ergonomia è attivabile anche a guanti indossati.

Spoiler posteriore:
 Il nuovo spoiler posteriore in policarbonato è stato testato e studiato insieme a tutto il progetto APEX,
in galleria del vento. La sua forma permette di traslare il più lontano possibile, il punto di distacco del
flusso aerodinamico
. Più il punto è lontano dalla calotta, minori saranno le turbolenze generate dalla penetrazione
del casco all’interno del flusso d’aria. Questo si traduce in meno turbolenze e quindi vibrazioni sul casco stesso.

Sfruttando l’effetto Venturi e la particolare conformazione del polistirolo interno di protezione, il flusso in ingresso riesce agevolmente ad essere scaricato grazie alle prese aria posteriori.
 

 

 

 

 
Processo produttivo della calotta in composito:
Questo è il punto di forza di APEX; con questa calotta SUOMY rivoluziona completamente tutto il suo processo produttivo.
Il nuovo composito utilizzato permette di ottenere, una calotta più leggera e allo stesso tempo ancora più rigida e protettiva.
 
Gli sforzi fatti da SUOMY negli anni passati e la volontà nel rimanere a produrre in Italia tutti i propri prodotti, hanno ripagato abbondantemente. Il “know-how” del reparto ricerca e sviluppo, ha permesso l'impiego di  un nuovo composito
(un misto di carbonio con varie grammature/carichi di rottura e composito aramidico)  che permette di avere una calotta molto leggera ma nello stesso tempo ancora più resistente agli urti omologativi.
In più, sono state introdotte nervature di rinforzo che aumentano la robustezza generale della calotta ed esteticamente,
rendono il casco accattivante e con un taglio “racing”.
Ogni casco è un pezzo unico e prodotto a regola d’arte in Italia.
Lo stampaggio avviene rigorosamente a mano; in particolare APEX è il precursore di un nuovo sistema di stampaggio per SUOMY.
I quattro strati misti di tessuto di vetro “aramidico” e carbonio in varie grammature (sistemati all’interno dello stampo secondo uno studio meticoloso effettuato dal reparto Ricerca e Sviluppo), ha permesso di creare una calotta più protettiva, rigida e leggera.
Questo grazie anche all’impiego di nuovi processi di stampaggio e all’uso di nuove resine, capaci di compattare i tessuti l’uno all’altro migliorando notevolmente le caratteristiche meccaniche.  
 
Calotta:
Per venire incontro ad una clientela sempre più esigente, APEX è realizzato in tre differenti calotte : M, L ed XL.
 
Interno:
Gli interni sono completamente in pregiato tessuto COOLMAX® ACTIVE : che permette di dissipare il sudore dal corpo,
grazie ad un tessuto leggero, soffice e traspirante, che permette di rimanere freschi, asciutti e a proprio agio.
Le prestazioni sono state verificate e certificate da ADVANSA.
I guanciali e la calottina di comfort interno sono rimovibili, lavabili e sostituibili e disponibili in differenti spessori
per soddisfare tutte le taglie utente.
 
Sistema di ritenzione:
Il sistema di ritenzione è l’ormai affidabile e testato “D-RING” ad anelli doppio D.
 
Visiera:
La visiera è un altro aspetto che SUOMY non tralascia mai. La sicurezza della vista è ormai importantissima ; SUOMY stampa le proprie visiere da una lastra in piano e dopo le termoforma. Ogni visiera è un pezzo unico e con proprietà ottiche senza eguali. In più grazie a questo processo non è necessaria l’applicazione all’interno della visiera, di lenti sovrapposte in quanto già provviste di trattamento permanente “antifog”.
 
CARATTERISTICHE TECNICO/OMOLOGATIVE
 
Omologazioni: ECE 22.05, DOT, INMETRO, JIS
Modello: J22
Nome commerciale: APEX
Descrizione: CASCO PROTETTIVO CON VISIERA
Materiali:  

Calotta: MATERIALE COMPOSITO DI TESSUTO ARAMIDICO E CARBONIO CON VARIE TRAMATURE E GRAMMATURE, TERMORINFORZATO CON RESINA. PRODOTTA IN TRE DIFFERENTI TAGLIE (M-L-XL).

Polistirolo: POLISTIROLO PRODOTTO IN TRE DIFFERENTI TAGLIE (M-L-XL). DENSITA’ 45 g/l.

Visiera: VISIERA TERMOFORMATA, SPESSORE 2 mm

Sistema di ritenzione: NYLON 24 mm CON SISTEMA BREVETTATO  D-RING
Peso approssimativo: 1200 ± 50
No. Di calotte: 3
No. Di polistiroli
: 3

Prezzo al pubblico: 299 euro monocolore
                               339 euro grafica

 

Dino

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

4 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

4 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

3 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago