Categories: News

WSS’09 | Presentato il Team ParkinGo Triumph BE1 Racing

E’ stato presentato ieri nella coreografica cornice dei navigli milanesi il team ParkinGo Triumph BE1 Racing, che affronterà la stagione mondiale Supersport 2009 come squadra di riferimento del marchio inglese.  A svelare la livrea della 675  modello’09 sono stati i due neoacquisti, Garry McCoy e Gianluca Nannelli, protagonisti di una serata nella quale si sono radunati stampa, sponsor e appassionati accorsi numerosi allo show room Triumph di Milano. A sancire il passaggio allo status di ufficiale del team di proprietà di Giuliano Rovelli sono state la presenza  e le parole di Paul Taylor, arrivato in Italia in rappresentanza della casa, e di Mario Lupano, amministratore delegato della filiale italiana di Triumph, da due stagioni vicino al team. Successivamente allo staff ed ai piloti la parola è passata ad Elio e le storie tese, abili nel raccontare, in qualità di tecnici onorari del team, i progressi compiuti dalla moto 2009.

 

Giuliano Rovelli | team owner: "Sono molto felice di annunciare il passaggio del nostro team allo status di factory team, segno che siamo stati capaci di esprimerci su ottimi livelli al nostro primo anno di mondiale. I nostri obiettivi per il 2009 sono ambiziosi. Abbiamo ingaggiato due piloti molto veloci e di esperienza che possono aiutarci a far crescere la moto. Durante quest’inverno abbiamo lavorato duro ed i progressi si sono visti nel primo confronto diretto con la concorrenza avvenuto nei test di Portimao. La strada per arrivare in alto è ancora lunga, ma la voglia di lavorare non ci manca e pensiamo di aver imboccato la via giusta".

 

Gianluca Nannelli: "Ho voluto fortemente questo team ed alla fine il matrimonio si è fatto e sono convinto porterà buoni frutti. Avrò la possibilità di lavorare con un compagno di squadra di esperienza, tra noi c’è grande rispetto e questo ci consente di cooperare veramente per far progredire la moto. Un  mezzo che uscita dopo uscita migliora, la concorrenza è elevata quest’anno come non mai, ma noi siamo convinti di poterci togliere delle belle soddisfazioni".

 

Garry McCoy: "Conoscevo già questa moto, che ho portato in pista nella passata stagione con un'altra squadra. Nell’ultimo round di campionato dopo l’infortunio occorsomi a Brno ho avuto modo di lavorare con il team ParkinGo Be1 Racing e questo ha dato il via ad una collaborazione che durerà anche per la stagione che partirà tra un mese. Cercheremo di partire alla grande, la stagione si aprirà sulla mia pista di casa, Phillip Island, dove ci recheremo per una due giorni di test una settimana prima dell’ avvio della stagione".

 

Bruno Sandrini
info@sprinthouse.com

Mario savoca

Recent Posts

Turni prove libere moto, i turni a Vallelunga, calendario, orari e prenotazioni

Tutte le informazioni sulle prove libere moto a Vallelunga: calendario ufficiale, costi di partecipazione, requisiti…

13 minuti ago

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

1 settimana ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

1 settimana ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

3 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

4 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

1 mese ago