Il diciottesimo appuntamento del Motomondiale in Australia è stato vinto da Alex Rins sulla Suzuki del team Suzuki. Sul podio con lui, al secondo posto il connazionale Marc Marquez, al suo primo podio, al terzo, l’italiano Francesco Bagnaia (Ducati), già primo in Francia e in Qatar, secondo in Spagna e a Misano e terzo in Thailandia.
In terra australiana, 3 Ducati sono rientrate nella top five. Con questa, Rins si è aggiudicato il suo secondo podio nel motomondiale 2022, dopo quello in Argentina.
Dopo la gara in Australia vinta dalla Suzuki di Rins Bagnaia è il nuovo leader del Campionato Mondiale MotoGP 2022. Grazie al terzo posto nel GP d’Australia sul circuito di Phillip Island, il pilota Ducati è riuscito nella sua rimonta, compiendo un’impresa mai riuscita nella top class.
Bagnaia aveva infatti un ritardo di 91 punti dopo il GP di Germania al Sachsenring e adesso, dopo otto gare, è il nuovo leader del Mondiale con un vantaggio di 14 punti su Quartararo.
Partito con il terzo tempo, il pilota della Ducati si è portato al comando della gara al quindicesimo giro ed è restato in testa fino all’ ultimo giro, quando è stato passato da Marquez e Rins, che poi ha vinto il GP. Con il terzo posto in Australia Bagnaia si è portato a quota nove i podi ottenuti in questa stagione.
Il Ducati Lenovo Team è invece ad un passo dall’aggiudicarsi per il secondo anno consecutivo il titolo di miglior team della classe regina: la squadra italiana è infatti prima, con un vantaggio di 84 punti sul secondo, nella classifica riservata alle squadre quando mancano due gare alla fine del campionato.
Questo è il podio della MotoGP, i migliori tre nella diciottesima gara della stagione 2022 in Australia:
POS | # | PILOTA | MOTO | GIRI | TEMPO | RITIRO |
1 | 42 | Alex Rins | Suzuki | 27 | 40’50.654 | |
2 | 93 | Marc Marquez | Honda | 27 | 0.186 | |
3 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati | 27 | 0.224 | |
4 | 72 | Marco Bezzecchi | Ducati | 27 | 0.534 | |
5 | 23 | Enea Bastianini | Ducati | 27 | 0.557 | |
6 | 10 | Luca Marini | Ducati | 27 | 0.688 | |
7 | 89 | Jorge Martin | Ducati | 27 | 0.884 | |
8 | 5 | Johann Zarco | Ducati | 27 | 3.141 | |
9 | 41 | Aleix Espargaro | Aprilia | 27 | 4.548 | |
10 | 33 | Brad Binder | KTM | 27 | 5.940 | |
11 | 44 | Pol Espargaro | Honda | 27 | 11.048 | |
12 | 88 | Miguel Oliveira | KTM | 27 | 13.606 | |
13 | 35 | Cal Crutchlow | Yamaha | 27 | 13.890 | |
14 | 40 | Darryn Binder | Yamaha | 27 | 14.526 | |
15 | 87 | Remy Gardner | KTM | 27 | 19.470 | |
16 | 25 | Raul Fernandez | KTM | 27 | 20.645 | |
17 | 12 | Maverick Viñales | Aprilia | 27 | 22.167 | |
18 | 36 | Joan Mir | Suzuki | 27 | 23.489 | |
19 | 45 | Tetsuta Nagashima | Honda | 27 | 39.618 | |
20 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Ducati | 27 | 39.633 | |
21 | Franco Morbidelli | Yamaha | 21 | 6 Laps | Ritirato | |
20 | Fabio Quartararo | Yamaha | 10 | 17 Laps | Incidente | |
43 | Jack Miller | Ducati | 8 | 19 Laps | Incidente | |
73 | Alex Marquez | Honda | 8 | 19 Laps | Incidente |
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM
💥 Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…