MOTOGPNewsRACING

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e Fabio Di Giannantonio (VR46 Racing Team). Marc Márquez è caduto ed è stato costretto al ritiro.

Terza tappa del mondiale, con il MotoGP delle Americhe 2025 e i piloti sono arrivati al Circuito delle Americhe (COTA) di Austin, Texas. Il circuito è stato famoso per la sua velocità, le sequenze di curve ampie e ad alta percorrenza, e la curva 1 con un tornante in salita. Inoltre, Austin è rimasta la pista preferita di Marc Marquez, che, dopo aver fatto bottino pieno nei precedenti appuntamenti con il mondiale, si è presentato ben contento alla gara statunitense. Tutti i presupposti per un altro dominio della famiglia spagnola, vista anche la competitività scarsa degli altri rider rispetto all’alieno.

Ma a stravolgere i pronostici della vigilia ci ha pensato l’italiano Francesco Bagnaia, mentre Marc Márquez è stato costretto al ritiro dopo una caduta nelle fasi centrali della corsa, quando era in testa.

Qualifiche MotoGP delle Americhe

Quelle che erano le previsioni da inizio week-end sono state confermate da Marc Marquez, che durante la qualifica ha centrato la sua ottava pole sul circuito di Austin e la terza consecutiva di quest’anno. 2:01.088 è stato il tempo di riferimento per tutti gli altri. Il più vicino è stato Di Giannantonio. L’italiano del Team VR46 ha completato un giro incredibile a solo un decimo dal campione spagnolo, ma gli è stato cancellato dallo steward panel.

Una seconda verifica ha salvato Fabio, il quale ha ottenuto così la seconda piazza. Terzo, il secondo prodigio di casa Marquez, Alex, è stato lievemente più in difficoltà rispetto agli altri weekend del 2025. Quarta casella per Acosta, che ha spinto la sua KTM in top five, chiusa da Morbidelli su l’altra VR46.

Marquez durante la qualifica del MotoGP delle Americhe 2025
Marquez durante la qualifica del MotoGP delle Americhe 2025

Solo sesto e con qualche difficoltà, Bagnaia, con ben cinque decimi di differenza sul giro secco dal pole man. Segnali positivi invece sono continuati ad arrivare dal box Honda, con Marini e Mir che si sono piazzati settimo ed ottavo, mentre Aprilia è sprofondato in Q1.

MotoGP qualifiche Austin 2025, classifica e risultati

POS#PILOTATEAMTEMPO
193M. MarquezDucati Lenovo team2:01.088
249F. Di GiannantonioPertamina Enduro VR46 Racing Team+0.101
373A. MarquezBK8 Gresini Racing MotoGP+0.360
437P. AcostaRed Bull KTM Factory Racing+0.416
521F. MorbidelliPertamina Enduro VR46 Racing Team+0.441
663F. BagnaiaDucati Lenovo team+0.523
710L. MariniHonda HRC Castrol +0.649
836J. MirHonda HRC Castrol +0.920
943J. MillerPrima Pramac Yamaha MotoGP+0.920
1012M. VinalesRed Bul KTM Tech3 +0.931
1120F. QuartararoMonster Energy Yamaha MotoGP Team+0.944
1254F. AldeguerBK8 Gresini Racing MotoGP+1.331
1372M. BezzecchiAprilia RacingQ1
1442A. RinsMonster Energy Yamaha MotoGP TeamQ1
155J. ZarcoCastrol Honda LCRQ1
1633B. BinderRed Bull KTM Factory RacingQ1
1723E. BastianiniRed Bul KTM Tech3 Q1
1879A. OguraTrackhouse MotoGP TeamQ1
1925R. FernandezTrackhouse MotoGP TeamQ1
207A. FernandezPrima Pramac Yamaha MotoGPQ1
2135S. ChantraIdemitsu Honda lCRQ1
2232L. SalvadoriAprilia RacingQ1
Risultati delle qualifiche MotoGP delle Americhe

MotoGP Austin 2025, risultati gara

La gara Sprint da dieci giri di MotoGp 2025 ad Austin è sembrata quindi già essere in tasca a Marquez, ma gli altri rider hanno tentato di ostacolare il campione. In particolare Bagnaia: l’italiano ha sentito la necessità di inventarsi una magia per impensierire la testa della gara, così ha deciso di agire alla prima curva dopo il semaforo verde.

Pecco, dopo una progressione impressionante, ha allungato la staccata e si è infilato su Marc, passando dalla sesta posizione alla prima. Lo spagnolo però ha mantenuto velocità e dall’esterno ha recuperato la prima posizione nel richiamo a destra di curva 2. Cercando di fare subito la differenza, Marc però ha perso per un attimo il posteriore della moto, cedendo la posizione nuovamente a Bagnaia e al fratello Alex.

Il podio della Sprint di MotoGP delle Americhe 2025
Il podio della Sprint di MotoGP delle Americhe 2025

Si è acceso un rapido triello, ma Marc ne è uscito nuovamente in testa. Dal quarto giro in poi l’alieno è volato via, gestendo la gara sul fratello e su Bagnaia. Nonostante i due stessero recuperando verso fine Sprint, Marc ha avuto tutto il tempo di gestire il gap. Ai piedi del podio, la battaglia è rimasta ugualmente dura, ma più ravvicinata.

Di Giannantonio e Morbidelli hanno bisticciato con Quartararo ed Acosta, scambiandosi posizioni per buona parte dello Sprint. Ad uscirne vincitori sono stati i piloti del Team VR46, ma anche la Yamaha si è dimostrata una moto da top 10 con Quartararo in sesta posizione.

MotoGP gara Sprint Austin 2025, classifica e risultati

POS#PILOTATEAMTEMPO
193M. MarquezDucati Lenovo team2’02.129
273A. MarquezBK8 Gresini Racing MotoGP+0.387
363F. BagnaiaDucati Lenovo team+0.476
449F. Di GiannantonioPertamina Enduro VR46 Racing Team+0.712
521F. MorbidelliPertamina Enduro VR46 Racing Team+0.810
620F. QuartararoMonster Energy Yamaha MotoGP Team+1.006
737P. AcostaRed Bull KTM Factory Racing+1.086
810L. MariniHonda HRC Castrol +1.269
979A. OguraTrackhouse MotoGP Team+1.292
1072M. BezzecchiAprilia Racing+1.334
1154F. AldeguerBK8 Gresini Racing MotoGP+1.339
1233B. BinderRed Bull KTM Factory Racing+1.409
1323E. BastianiniRed Bul KTM Tech3 +1.464
1443J. MillerPrima Pramac Yamaha MotoGP+1.480
1542A. RinsMonster Energy Yamaha MotoGP Team+1.532
165J. ZarcoCastrol Honda LCR+1.561
1725R. FernandezTrackhouse MotoGP Team+1.605
187A. FernandezPrima Pramac Yamaha MotoGP+1.646
1935S. ChantraIdemitsu Honda lCR+1.791
2032L. SalvadoriAprilia Racing+2.900
OUT12M. VinalesRed Bul KTM Tech3 +3.069
OUT36J. MirHonda HRC Castrol +3.297
Risultati della Sprint della MotoGP delle Americhe 2025.

Pre-gara

Prima ancora del semaforo, il Gp delle America ad Austin di MotoGP 2025 ha regalato colpi di scena: il meteo della mattina ha lasciato la pista umida, ma durante il sighting lap le condizioni sono migliorate. Marquez ha tentato il colpo d’astuzia, cambiando all’ultimo secondo la moto con il set-up da bagnato con quella preparata per l’asciutto. Pecco, come altri, non si è lasciato sfuggire la furbata dello spagnolo. Molti rider hanno quindi abbandonato la griglia per partire dal fondo con il set-up da bagnato. La confusione ha causato un intoppo nelle procedure di partenza e un nuovo schieramento, annullando le disparità che si erano create.

MotoGP Austin 2025 risultati della gara vinta da Bagnaia

La vera gara di MotoGP 2025 ad Austin ha preso il via con lo spegnimento dei semafori e Bagnaia ha tentato nuovamente la magia. Questa volta, però, i fratelli Marquez sono stati attenti e hanno mantenuto la linea. Mentre Marc ha fatto la differenza, portandosi a due secondi dagli inseguitori, Alex ha pagato in termini di velocità nei confronti di Bagnaia. L’italiano ha approfittato del suo passo superiore e si è infilato in seconda posizione, lanciandosi all’inseguimento di Marc.

Nonostante gli sforzi di Francesco, Marquez ha spinto la sua Ducati ancora di più, forse troppo. Al nono giro, infatti, ha tagliato eccessivamente uno dei cordoli del serpentone, perdendo il controllo della moto. Lo spagnolo ha tentato il tutto per tutto, si è rialzato e si è reinserito in fondo al gruppo, cercando di mantenere il ritmo nonostante i danni alla pedivella del freno posteriore. Lo sforzo è stato lodevole ma vano: dopo un paio di giri in sofferenza, è stato costretto al ritiro.

Bagnaia è stato così promosso alla prima posizione, dalla quale ha controllato la gara fino alla vittoria, la sua prima del 2025. Secondo al traguardo Alex Marquez, che con i punti raccolti è diventato leader del mondiale. Sul terzo gradino del podio è salito Di Giannantonio, velocissimo per tutto il weekend, seguito dal compagno di squadra Franco Morbidelli.

Bagnaia dopo la vittoria al MotoGP delle Americhe 2025
Bagnaia dopo la vittoria al MotoGP delle Americhe 2025

La gara degli “altri” ha visto una top 10 ripopolata dalle Yamaha, con Miller in quinta e Quartararo in decima posizione, dalle Aprilia, con Bezzecchi sesto e Ogura nono, dalla KTM in settima posizione con Bastianini e dalla Honda di Marini in ottava.

MotoGP gara Austin 2025, classifica e risultati

POS#PILOTATEAMTEMPO
163F. BagnaiaDucati Lenovo team39’00.191
273A. MarquezBK8 Gresini Racing MotoGP+2.089
349F. Di GiannantonioPertamina Enduro VR46 Racing Team+3.594
421F. MorbidelliPertamina Enduro VR46 Racing Team+10.732
543J. MillerPrima Pramac Yamaha MotoGP+11.857
672M. BezzecchiAprilia Racing+12.238
723E. BastianiniRed Bul KTM Tech3 +12.815
810L. MariniHonda HRC Castrol +15.646
979A. OguraTrackhouse MotoGP Team+16.344
1020F. QuartararoMonster Energy Yamaha MotoGP Team+18.255
1142A. RinsMonster Energy Yamaha MotoGP Team+24.256
1225R. FernandezTrackhouse MotoGP Team+27.938
137A. FernandezPrima Pramac Yamaha MotoGP+35.740
1412M. VinalesRed Bul KTM Tech3 +42.724
1532L. SalvadoriAprilia Racing+46.397
1635S. ChantraIdemitsu Honda lCR+1’03.601
175J. ZarcoCastrol Honda LCR+2 Laps
OUT54F. AldeguerBK8 Gresini Racing MotoGP+3 Laps
OUT33B. BinderRed Bull KTM Factory Racing+7 Laps
OUT93M. MarquezDucati Lenovo team+7 Laps
OUT36J. MirHonda HRC Castrol +8 Laps
OUT37P. AcostaRed Bull KTM Factory Racing+9 Laps
Classifica, risultati della gara di MotoGP delle Americhe 2025

Bagnaia è tornato a vincere, Alex Marquez comanda il campionato e Marc deve recuperare una sortita da zero punti. Non resta che seguire il prossimo evento sul calendario della MotoGP, che si disputerà dall’11 al 13 Aprile in Qatar.

Leggi anche:

→ Classifica aggiornata Mondiale MotoGP 2025

→ Calendario MotoGP 2025

Pulsante per tornare all'inizio