La quinta gara del Campionato MotoGP 2022, si è svolta in Portogallo, nell’Algarve International Circuit di Portiamo. Come è andata? Quale è la classifica della gara del MotoGP e relativo ordine di arrivo?
Il quinto appuntamento del Motomondiale è stato vinto da Fabio Quartararo in sella alla Yamaha M1. Sul podio con lui, il connazionale Johann Zarco (Ducati), al secondo posto, e lo spagnolo Aleix Espargaro (Aprilia) al terzo.
Sul circuito portoghese di Portimao sono tornati a fare la voce grossa Fabio Quartararo e la Yamaha, interrompendo una striscia negativa che durava da sei gare. Il francese ha dominato la gara, dopo la partenza dal quinta posizione ha immediatamente preso il comando della gara facendo il vuoto dietro di se.
Dieto si è scatena la bagarre, con la Suzuki di Joan Mir e le Ducati di Johann Zarco e Jack Miller. Quest’ultimo con un po’ troppa foga ha forzato troppo la staccata alla curva 1 compromettendo a sua gara e quella dello spagnolo della Suzuki. Ad approfittarne perciò è stato Aleix Espargaro, con l’Aprilia che ha conquistato il terzo gradino del podio.
Con questo successo in Portogallo Fabio Quartararo è risalito anche nella Classifica Piloti, approfittando della giornata no di Enea Bastianini che è caduto nel corso del decimo giro mentre tentata la rimonta nella top ten. Per lui è stato un weekend sfortunato, che ha corso con un polso dolorante a causa di una caduta già in Q1.
Ecco alcune informazioni sulla cronaca della gara di MotoGP Portogallo 2022 Algarve International Circuit.
Questo è il podio della MotoGP, i migliori tre nella quinta gara della stagione 2022 in Portogallo:
POS | # | PILOTA | MOTO | GIRI | TEMPO | RITIRO |
1 | 20 | Fabio Quartararo | Yamaha | 25 | 41’39.611 | |
2 | 5 | Johann Zarco | Ducati | 25 | 5.409 | |
3 | 41 | Aleix Espargaro | Aprilia | 25 | 6.068 | |
4 | 42 | Alex Rins | Suzuki | 25 | 9.633 | |
5 | 88 | Miguel Oliveira | KTM | 25 | 13.573 | |
6 | 93 | Marc Marquez | Honda | 25 | 16.163 | |
7 | 73 | Alex Marquez | Honda | 25 | 16.183 | |
8 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati | 25 | 16.511 | |
9 | 44 | Pol Espargaro | Honda | 25 | 16.769 | |
10 | 12 | Maverick Viñales | Aprilia | 25 | 18.063 | |
11 | 4 | Andrea Dovizioso | Yamaha | 25 | 29.029 | |
12 | 10 | Luca Marini | Ducati | 25 | 29.249 | |
13 | 21 | Franco Morbidelli | Yamaha | 25 | 33.354 | |
14 | 87 | Remy Gardner | KTM | 25 | 40.205 | |
15 | 72 | Marco Bezzecchi | Ducati | 25 | 46.052 | |
16 | 30 | Takaaki Nakagami | Honda | 25 | 49.569 | |
17 | 40 | Darryn Binder | Yamaha | 25 | 50.303 | |
32 | Lorenzo Savadori | Aprilia | 24 | 1 Lap | Incidente | |
49 | Fabio Di Giannantonio | Ducati | 21 | 4 Laps | Ritirato | |
36 | Joan Mir | Suzuki | 18 | 7 Laps | Incidente | |
43 | Jack Miller | Ducati | 18 | 7 Laps | Incidente | |
33 | Brad Binder | KTM | 17 | 8 Laps | Incidente | |
23 | Enea Bastianini | Ducati | 9 | 16 Laps | Incidente | |
89 | Jorge Martin | Ducati | 4 | 21 Laps | Incidente |
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM
💥 Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…