Il sedicesimo appuntamento del Motomondiale in Giappone è stato vinto da Jack Miller sulla Ducati del team ufficiale. Sul podio con lui, al secondo posto il sudafricano Brad Binder (KTM), già secondo in Qatar; al terzo, lo spagnolo Jorge Martin (Ducati), già secondo in Argentina e terzo in Olanda.
Nella terra del Sol Levante, 2 Ducati sono rientrate nella top five e 5 Ducati e più 1 Aprilia nella top ten.
Con questa, Miller si è aggiudicato il suo quinto podio nel motomondiale 2022, dopo il secondo posto in Francia e il terzo in Germania, in Inghilterra e in Austria.
Jack Miller ha conquistato la tappa in Giappone di MotoGP sul circuito di Twin Ring Motegi, in sella alla Ducati – ancora in testa alla classifica Costruttori e prossima ad aggiudicarsi il titolo Mondiale Costruttori per il terzo anno consecutivo.
Il cielo sereno e l’asfalto asciutto sono stati i presupposti della gara odierna, iniziata sotto il segno delle difficoltà per Aleix Espargarò (Aprilia), costretto a cambiare moto per problemi elettronici e costretto, così, a partire dalla pit-lane, invece che alla seconda fila.
Miller prende dal primo giro il comando della situazione, distaccandosi da Brad Binder (KTM), Miguel Oliveira (KTM) e Marc Marquez (Honda). Ben lontano è Francesco Bagnaia (Ducati), che, nonostante gli sforzi per recuperare posizioni, non riesce a concludere la gara a causa di una caduta durante l’inseguimento di Fabio Quartararo (Yamaha), ora in vantaggio di 18 punti sul pilota italiano nella Classifica Assoluta.
Per circa 5 giri, a inizio gara, assistiamo a un duello tra Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini, vinto da quest’ultimo al Giro 10, quando riesce a superare il connazionale.
Altri ritiri sono arrivati per Alex Rins (Suzuki), Darryn Binder (Yamaha), Takuya Tsuda (Suzuki) e Tetsuta Nagashima (Honda).
Questo è il podio della MotoGP, i migliori tre nella sedicesima gara della stagione 2022 in Giappone:
POS | # | PILOTA | MOTO | GIRI | TEMPO | RITIRO |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 43 | Jack Miller | Ducati | 25 | 42’29.174 | |
2 | 33 | Brad Binder | KTM | 25 | +3.409 | |
3 | 89 | Jorge Martin | Ducati | 25 | +4.136 | |
4 | 93 | Marc Marquez | Honda | 25 | +7.784 | |
5 | 88 | Miguel Oliveira | KTM | 25 | +8.185 | |
6 | 10 | Luca Marini | Ducati | 25 | +8.348 | |
7 | 12 | Maverick Viñales | Aprilia | 25 | +9.879 | |
8 | 20 | Fabio Quartararo | Yamaha | 25 | +10.193 | |
9 | 23 | Enea Bastianini | Ducati | 25 | +10.318 | |
10 | 72 | Mauro Bezzecchi | Ducati | 25 | +16.419 | |
11 | 5 | Johann Zarco | Ducati | 25 | +16.586 | |
12 | 44 | Pol Espargarò | Honda | 25 | +17.456 | |
13 | 73 | Alex Marquez | Honda | 25 | +18.219 | |
14 | 21 | Franco Morbidelli | Yamaha | 25 | +19.012 | |
15 | 35 | Cal Crutchlow | Yamaha | 25 | +19.201 | |
16 | 41 | Aleix Espargarò | Aprilia | 25 | +25.473 | |
17 | 63 | Fabio Di Giannantonio | Ducati | 25 | +27.006 | |
18 | 25 | Raul Fernandez | KTM | 25 | +29.374 | |
19 | 87 | Remy Gardner | KTM | 25 | +29.469 | |
20 | 30 | Takaaki Nakagami | Honda | 25 | +43.294 | |
21 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati | 24 | 1 Lap | Incidente |
22 | 42 | Alex Rins | Suzuki | 15 | 10 Laps | Incidente |
23 | 40 | Darryn Binder | Yamaha | 15 | 10 Laps | Incidente |
24 | 85 | Takuya Tsuda | Suzuki | 12 | 13 Laps | Incidente |
25 | 45 | Tetsuta Nagashima | Honda | 10 | 15 Laps | Incidente |
👉 Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM
💥 Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter
Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…
MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…
Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…
MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…
Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…
MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…