Uncategorized

Al via il Suzuki DemoRide Tour 2018

In partenza le prove dedicate al grande pubblico

  Nel prossimo weekend si svolgeranno le prime tappe del Suzuki DemoRide Tour 2018. Il suo fitto calendario di appuntamenti darà a tutti gli appassionati italiani l’opportunità di provare gratuitamente le moto di Hamamatsu presso la rete dei concessionari ufficiali. Ad aprire la stagione sarà sabato 3 marzo la città di Palermo mentre domenica 4 sarà la volta di Messina.

69 appuntamenti, distribuiti lungo un arco di quattro mesi, da marzo a giugno, e ciascuno con almeno sette modelli in prova. Sono questi i numeri principali del Suzuki DemoRide Tour 2018, che in questa sua sesta edizione è pronto nuovamente a dare agli appassionati di tutta Italia l’imperdibile occasione di testare in prima persona e in modo totalmente gratuito alcuni dei principali modelli di Hamamatsu. Gli eventi si terranno nel corso dei vari fine settimana presso la rete dei concessionari ufficiali Suzuki e ognuno sarà una piacevole occasione per vivere appieno la passione per le due ruote.

A differenza dello scorso anno, le strutture che gireranno l’Italia saranno tre, una in più, e toccheranno la bellezza di 15 regioni, da Sud a Nord, isole comprese, garantendo una copertura capillare del territorio nazionale. A margine del Tour, si terranno poi anche alcune date straordinarie, in concomitanza con importanti raduni e manifestazioni a due ruote.

Le prime tappe del Suzuki DemoRide Tour 2018 si svolgeranno sabato 3 marzo presso il dealer Gambino Moto, a Palermo e domenica 4 invece a Messina, da Cintioli. Nel fine settimana successivo la Sicilia sarà di nuovo protagonista con le città di Catania, sabato 10, e Siracusa, domenica 11, mentre un DemoRide speciale si terrà in occasione del Motodays 2018, in programma dall’8 all’11 marzo alla Fiera di Roma. Nel terzo weekend del mese, accanto ancora alla Sicilia, entreranno in gioco anche Lombardia e Piemonte, che saranno seguite poi dalle altre regioni.

Come partecipare al Suzuki DemoRide Tour

Tutte le date del Suzuki DemoRide Tour 2018 e gli indirizzi esatti dei concessionari coinvolti nel programma sono indicati sul sito www.suzukitour.it. I test si svolgeranno su strade aperte al traffico e a guidare i tour sarà lo staff Suzuki. Le prove avranno una durata di circa 30 minuti e per iscriversi sarà sufficiente registrarsi online, scegliendo la data, il luogo e il modello preferito. Il sito permette inoltre di verificare la disponibilità delle varie moto nelle fasce orarie previste per i DemoRide, che potrebbero subire variazioni in caso di condizioni meteo particolarmente avverse o di altre esigenze.

Le moto in prova

Il DemoRide Tour 2018 permetterà di saltare subito in sella a sette modelli tra i più ambiti della gamma Suzuki e di toccare con mano le loro qualità, prima di un eventuale acquisto. Chi cerca una moto tuttofare potrà per esempio sperimentare l’incredibile equilibrio e la versatilità della V-STROM 650XT, mentre i grandi viaggiatori potranno conoscere meglio la V-STROM 1000XT GLOBE RIDER, con la sua ricca dotazione e il suo prezzo speciale. Un eccezionale vantaggio cliente caratterizza anche altre proposte protagoniste dei test, la grintosa naked GSX-S750 YUGEN e la café racer SV650X-TER, entrambe dotate di accessori esclusivi a condizioni molto interessanti. Per chi è in cerca di prestazioni sportive saranno poi disponibili le GSX-S1000 e GSX-S1000F, mentre a completare il lotto sarà il BURGMAN 400, campione di praticità e imbattibile nel conciliare comfort e piacere di guida. Tutti i modelli protagonisti del DemoRide Tour 2018 sono tra i più efficienti delle rispettive categorie e sono in regola con la normativa Euro 4.

Emozioni da condividere

Puoi diventare anche tu protagonista del Suzuki DemoRide, postando foto e video della tua prova su Facebook e Instragram utilizzando #suzukitour.

Andrea Borelli

Pilota di velocità, Enduro, Motocross e Supermotard. Dalla fine degli anni 80 è stato impegnato nella velocità nazionale dopo una breve parentesi nei motorally, per poi passare al Supermotard, al Cross e all'enduro. E' attualmente Istruttore Federale, Direttore di gara e Responsabile delle HobbySport per il Lazio per conto di Federazione Motociclistica Italiana

Recent Posts

MotoGP Austin 2025: Bagnaia su Ducati vince la gara, ordine d’arrivo, classifica e risultati

Francesco Bagnaia ha vinto il Gp delle Americhe, davanti ad Alex Márquez (Gresini Racing) e…

2 giorni ago

Classifica Piloti e Costruttori MOTO GP 2025

MotoGP, le classifiche del Motomondiale 2025 Piloti, Costruttori e Team. Le classifiche PROVVISORIE della stagione…

2 giorni ago

Ecobonus 2025, incentivi per moto, scooter, tricicli e quadricicli Elettrici con sconti fino al 40%

Gli incentivi 2025 per moto e scooter elettrici sono ora attivi: disponibili 30 milioni di…

2 settimane ago

MotoGp GP di Argentina 2025, risultati gara con la vittoria Ducati

MotoGP Argentina 2025: risultati, sintesi e classifiche delle gare a Termas de Río Hondo, dominate…

2 settimane ago

Pneumatici Pirelli in MotoGP, fornitore unico dal 2027

Dal 2027, Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, come già avviene in…

4 settimane ago

MotoDays 2025, le novità ed il programma dell’evento a Roma

MotoDays 2025 torna alla Fiera di Roma con eventi, esposizioni e il programma “Motociclista Sostantivo…

4 settimane ago